Palermo si prepara a una rivoluzione nell'assistenza domiciliare | Scopri i dettagli shock del Progetto Home Care Premium!
Entra a far parte del progetto Home Care Premium 2025/2028 per supportare utenti con disabilità . Scopri come candidarti ora! 🌟🤝🩺


Ampliamento dell’Elenco dei Professionisti per l’Home Care Premium 2025/2028
Il Comune di Monreale, in collaborazione con i comuni della zona, lancia un appello per l’ampliamento dell’elenco dei professionisti accreditati per l’erogazione di servizi di assistenza domiciliare, parte del Progetto Home Care Premium 2025/2028 promosso dall’INPS. L’obiettivo di questa iniziativa, rivolta agli utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, è garantire prestazioni integrative in favore di persone disabili o non autosufficienti.
La gestione di questo progetto coinvolge vari comuni, tra cui Palermo, Altofonte, Piana degli Albanesi, Villabate, Belmonte Mezzagno, Santa Cristina Gela, Ustica, Linosa e Lampedusa, definiti come “Ente partner”. Il Comune di Monreale, infatti, svolge un ruolo centrale nella gestione e nell’organizzazione dei servizi previsti.
I Servizi Offerti
Il programma include una serie di servizi professionali fondamentali, tra cui:
- Terapia occupazionale per migliorare l’autonomia personale.
- Terapia della neuro e psicomotricità per l’età evolutiva.
- Sostegno psicologico e psicoterapeutico.
- Fisioterapia e logopedia.
- Nutrizione biologica e supporto educativo per minori affetti da autismo, forniti da educatori specialistici.
- Infermieristica e assistenza a persone in condizione di disabilitĂ , per garantire il soddisfacimento dei bisogni primari e favorire il benessere.
Requisiti per l’Accreditamento
Per partecipare, i professionisti devono essere iscritti ai rispettivi albi professionali, ad eccezione degli operatori sociosanitari (OSS) e socioassistenziali (OSA), i quali devono semplicemente possedere un attestato di qualifica. Si segnala che è escluso l’intervento di natura professionale medica, per chiarire i confini del progetto.
Come Presentare la Domanda
Le manifestazioni di interesse per l’accreditamento devono essere presentate entro il 3 novembre 2025, alle ore 12. Le domande possono essere inviate esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma “Servizi Sociali App”, disponibile al link: Servizi Sociali App. L’amministrazione si riserva la possibilità di chiedere ulteriore documentazione e qualifiche per le candidature presentate.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 3296522236 o inviare un’email all’indirizzo [email protected].
Conclusioni
Il Progetto Home Care Premium rappresenta un’importante opportunità per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità nella nostra comunità . L’ampliamento dell’elenco dei professionisti accreditati è un passo cruciale per garantire assistenza adeguata e personalizzata. La collaborazione tra i vari enti locali e i professionisti del settore sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi di inclusione e supporto sociale previsti dal progetto.