Palermo svela il mistero dell'articolo 17 | Scopri cosa significa veramente per i cittadini!
Scopri la pubblicazione della comunicazione ex articolo 17 del D.P.R. 327/01! Tieniti aggiornato sulle novitĂ đď¸đ. Non perdertelo! đ


Palermo investe nel suo futuro: nuova piazza in arrivo nel quartiere Z.E.N.
Il Comune di Palermo ha annunciato un importante progetto di riqualificazione urbana che interesserĂ il quartiere Z.E.N.: la creazione di una nuova piazza di fronte alla Chiesa di San Filippo Neri. Questo intervento rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della qualitĂ della vita e dello spazio pubblico in una zona storicamente marginalizzata della cittĂ .
La pubblicazione del comunicato avvenuta il 1 ottobre 2025, comunica lâavvio delle procedure necessarie per il progetto, in conformitĂ con lâarticolo 17 del D.P.R. 327/01, che prevede la trasparenza e lâinformazione nei procedimenti di urbanistica. Questa iniziativa intende non solo abbellire il quartiere, ma anche promuovere lâaggregazione sociale e ricreare spazi di incontro per i cittadini.
Il progetto include la valorizzazione della Chiesa di San Filippo Neri, un edificio storico al centro della comunitĂ , che diventerĂ un punto di riferimento non solo spirituale, ma anche culturale e sociale per i residenti e i visitatori. Gli spazi verdi, le aree giochi e le zone di sosta saranno pensati per garantire un ambiente accogliente e sicuro, contribuendo a far rinascere unâidentitĂ comunitaria.
Lâintervento è parte di un piĂš ampio piano di rinascita del quartiere Z.E.N., frequentemente al centro di dibattiti riguardanti il degrado e la mancanza di opportunitĂ . Le autoritĂ locali si dichiarano fiduciose che tale progetto porterĂ a una riqualificazione non solo fisica, ma anche sociale, contribuendo a combattere il pregiudizio e a promuovere una maggiore coesione tra i residenti.
In conclusione, la realizzazione di questa nuova piazza è vista come unâopportunitĂ per ricostruire legami sociali e stimolare lo sviluppo economico del quartiere. Con questo progetto, Palermo si impegna a investire nelfuturo della sua comunitĂ , puntando su unâurbanistica inclusiva e sostenibile. La speranza è che la nuova piazza diventi un simbolo di rinascita per il quartiere Z.E.N., un luogo dove la bellezza dellâarchitettura incontra la vitalitĂ dei suoi abitanti, favorendo lâemergere di nuove iniziative e attivitĂ che valorizzino il territorio e migliorino la vita quotidiana.
Il Comune invita tutti i cittadini a seguire con interesse lâevoluzione di questo progetto e a partecipare attivamente alla vita del quartiere, contribuendo con idee e suggerimenti per rendere questa nuova piazza un bene comune in grado di accogliere e unire. La partecipazione attiva della comunità è cruciale per il successo di iniziative come questa, che mirano a trasformare non solo gli spazi, ma anche le relazioni tra le persone.