Palermo: Un Moto-Lambro in Fiamme per Rifiuti Pericolosi | Scopri perché le abitudini di smaltimento ci mettono in serio pericolo!
Incidente a Palermo: un moto-lambro rischia di incendiarsi a causa di rifiuti pericolosi. Responsabilità civica è fondamentale! ♻️🔥👨🚒
                                                    Principio di incendio in via Maqueda: la RAP interviene per garantire la sicurezza
Questa mattina, un principio di incendio ha rischiato di svilupparsi su un mezzo della RAP durante le operazioni di raccolta porta a porta in via Maqueda, all’altezza della Chiesa di Sant’Orsola dei Negri. L’incidente, avvenuto intorno alle 8, è stato causato dalla presenza di materiale infiammabile o potenzialmente pericoloso, scaricato illecitamente all’interno di alcuni carrellati.
L’autista e l’operaio, accortisi del fumo proveniente dal mezzo, hanno agito prontamente. Con grande professionalità, hanno avviato le operazioni di emergenza, scaricando i rifiuti sulla strada per prevenire un disastro. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, che sono riusciti a contenere la situazione, estinguendo il principio di incendio sui rifiuti.
L’incidente ha sollevato una questione cruciale riguardo alla gestione dei rifiuti pericolosi. Il presidente della RAP, Giuseppe Todaro, ha sottolineato l’importanza di una maggiore responsabilità civica: “Non è la prima volta che avvengono questi episodi”, ha dichiarato. Infatti, l’abbandono di batterie al litio e materiali altamente reattivi rappresenta un grave rischio per la sicurezza pubblica.
Todaro ha fatto appello ai cittadini affinché utilizzino i Centri di Raccolta autorizzati per smaltire correttamente i rifiuti. “Buttarli nei contenitori è inaccettabile e può innescare incendi pericolosissimi a danno della collettività”, ha aggiunto.
Grazie all’efficace intervento dei soccorritori, i rifiuti sono stati rimossi e l’area ripulita, evitando così conseguenze più gravi. Tuttavia, la necessità di sensibilizzare la popolazione sul corretto smaltimento dei rifiuti è più urgente che mai. La RAP rimane vigile e continua a sollecitare la collaborazione dei cittadini nel mantenere la città sicura.
		20.7°