Potature a Palermo: dopo 10 anni di attesa, la città può finalmente respirare!
Il Consiglio della Seconda Circoscrizione approva un piano di potatura da 12 milioni. Urgenti interventi per la sicurezza e il benessere dei cittadini! 🌳✂️✨


Seconda Circoscrizione di Palermo: Approvato all’unanimità il Piano di Potatura degli Alberi
Il Consiglio della Seconda Circoscrizione di Palermo ha recentemente preso una decisione significativa per la salute del verde urbano e la sicurezza dei cittadini. È stato approvato all’unanimità un atto di indirizzo finalizzato all’avvio delle operazioni di potatura, rientrante in un accordo quadro dell’Amministrazione del valore di circa 12 milioni di euro.
Il presidente della Circoscrizione, Giuseppe Federico, ha evidenziato l’importanza di questo intervento, sottolineando come alcune strade non ricevano potature da più di dieci anni. Questo ha comportato disagi significativi per la comunità. “Riteniamo doveroso contribuire alla definizione delle priorità,” ha dichiarato Federico, aggiungendo che è stato allegato un elenco di urgenze urgentissime da prendere in considerazione.
Tra le richieste più pressanti, figurano, secondo l’atto di indirizzo, interventi presso istituti scolastici, i quali sono «soffocati dalla vegetazione». Questi includono la Scuola Alagna in via Bazzano, la Scuola Amari in via Gian Filippo Ingrassia e la Scuola Ingrassia in via Statella. Inoltre, si richiede una verifica estesa anche per gli altri plessi scolastici del territorio.
La lista delle strade che necessitano di potatura include, in particolare, Viale dei Picciotti e Via Panzera, in prossimità di importanti edifici scolastici. Federico ha insistito sull’urgenza di interventi a Via Rudinì e Via Giafar, dove la vegetazione ostacola l’accesso ai balconi, e a Via Hassan, situazioni che hanno spinto a chiedere un’azione immediata.
Particolare attenzione è stata dedicata a Via Messina Marine, dove due ficus di grandi dimensioni rappresentano un chiaro pericolo per la sicurezza stradale, uno situato nei pressi dell’ex Agrumaria e l’altro all’ingresso del centro sportivo Conca d’Oro.
La situazione appare critica anche in altre vie, come Via Pianell, Via Sacco e Vanzetti di fronte alla Chiesa di San Marco e in vari tratti di Via Messina Marine, evidenziando un problema che coinvolge non solo la viabilità ma anche il decoro urbano.
“Confidiamo che l’Assessore Alongi e gli uffici competenti possano trarre spunto da questo atto, sintesi di segnalazioni già avanzate all’inizio della consiliatura,” ha concluso Federico, esprimendo la speranza che queste operazioni possano migliorare la qualità della vita in Seconda Circoscrizione.
Con questo primo passo, il Consiglio dimostra una forte volontà di intervento e un impegno concreto per riportare la cura del verde urbano e la sicurezza stradale ai livelli necessari.