Riqualificazione a Palermo | Svelati i miti sul degrado e la gestione comunale!

Scopri come il progetto di valorizzazione del giardino “Roseto Rosa Balistreri” segna una nuova era di collaborazione tra pubblico e privato! 🌿🤝

A cura di Redazione Redazione
06 ottobre 2025 17:12
Riqualificazione a Palermo | Svelati i miti sul degrado e la gestione comunale! -
Condividi

Valorizzazione del Roseto Rosa Balistreri: Benincasa difende l’operato dell’Amministrazione

Il consigliere dell’Ottava Circoscrizione di Palermo, Alessandro Benincasa, interviene sul dibattito riguardante il progetto di valorizzazione e manutenzione del giardino comunale “Roseto Rosa Balistreri”, situato in Viale Campania. In una recente dichiarazione, il consigliere ha sostenuto la necessità di una lettura più equilibrata rispetto alle critiche sollevate.

“L’operazione portata avanti dall’Amministrazione comunale si inserisce pienamente all’interno delle buone pratiche di collaborazione tra pubblico e privato”, ha affermato Benincasa, sottolineando come tali pratiche siano ormai un modello consolidato in molte realtà. Le accuse di “trattativa privata” e di “deresponsabilizzazione” del Comune vengono etichettate come distorsioni ideologiche, poiché il progetto ha seguito una rigorosa procedura normativa mirata a valorizzare uno spazio verde fino a oggi trascurato.

Il consigliere ha espresso la sua sorpresa di fronte a tali critiche, evidenziando che “criticare un’azione concreta di riqualificazione è incoerente, specialmente quando si è assistito in silenzio al degrado della città”. Le parole di Benincasa rimarcano un chiaro contrasto rispetto all’amministrazione precedente, che, secondo lui, ha contribuito al deterioramento delle aree pubbliche e verdi.

Il nuovo approccio dell’Amministrazione, secondo il consigliere, non implica la privatizzazione dei beni comuni, ma piuttosto una “valorizzazione e cura attraverso forme di partenariato che apportano benefici tangibili alle comunità locali”. Benincasa ha lanciato un appello affinché il Sindaco e la Giunta possano intensificare questa strategia, promuovendo ulteriori collaborazioni per la manutenzione e rivitalizzazione di parchi e giardini in città.

In conclusione, il consigliere Benincasa ha affermato che “il nostro impegno è quello di sostenere ogni iniziativa che vada nella direzione del bene collettivo”, esortando a superare le polemiche sterili e le nostalgie legate a un passato che i cittadini hanno già bocciato. La strada intrapresa dall’Amministrazione, secondo le sue parole, rappresenta un passo significativo verso una migliore gestione della città, a beneficio di tutti i palermitani.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo