Scopri l'opera misteriosa di Giuseppe Cuccio a Palermo | Perché i genitori stanno impazzendo per il laboratorio di GAM?
Scopri l’arte contemporanea sabato e divertiti con il laboratorio per i più piccoli domenica! Ingresso gratuito e attività creative ti aspettano! 🎨👶✨


Weekend alla GAM: Arte e Creatività per Tutte le Età
Nel cuore della città, la Galleria d’Arte Moderna di Palermo si prepara a un emozionante weekend dedicato all’arte e alla creatività. Sabato 4 ottobre, in occasione della Ventunesima Giornata del Contemporaneo, i visitatori avranno la possibilità di immergersi nell’opera “Torso maschile” dello scultore Giuseppe Cuccio. L’ingresso alla collezione permanente sarà gratuito, offrendo a tutti l’opportunità di esplorare l’arte contemporanea senza alcuna spesa.
Dalle 9:30 alle 18:30 (ultimo ingresso alle 17:30), sarà possibile ritirare presso la biglietteria una scheda di approfondimento sull’opera esposta nel Cortile Bonet. Questa iniziativa si inserisce all’interno della mostra personale “Una Rosa per spazi sacri”, in corso fino al 28 settembre presso Palazzo Ziino.
La domenica, invece, sarà riservata ai più piccoli con l’attività “GAM a colori”, un laboratorio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni. In programma per le 16:30, questa iniziativa propone un’esperienza ludica che abbina arte e natura. I partecipanti potranno ammirare alcuni quadri che ritraggono il paesaggio dell’ottocento siciliano prima di mettersi a dipingere utilizzando i colori ispirati alle opere collettive.
La durata del laboratorio è di 60 minuti e la partecipazione ha un costo di 8 euro a bambino. Per garantire un’esperienza ottimale, è necessario prenotarsi in anticipo.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la Galleria al numero +39.335.5453277 o inviare un’e-mail a [email protected].
Un weekend, dunque, ricco di iniziative per avvicinare tutti all’arte, rendendo la GAM un punto di riferimento non solo culturale, ma anche creativo per la comunità palermitana. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica in una delle istituzioni artistiche più importanti della città!