Semaforo a Palermo attivato in anticipo | Perché il cambiamento sta dividendo i cittadini!

Attenzione: da domani alle 9.00 il semaforo di via Mariano Stabile sarà attivo! 🚦 Rinnova il tuo percorso e transitare sarà più facile! 🚗✨

A cura di Redazione Redazione
06 ottobre 2025 15:00
Semaforo a Palermo attivato in anticipo | Perché il cambiamento sta dividendo i cittadini! -
Condividi

Attivato il semaforo in via Mariano Stabile: migliora la viabilità a Palermo

A partire da domani, il semaforo all’intersezione tra via Mariano Stabile e via Roma entrerà in funzione alle ore 9.00. La notizia, riportata nel comunicato stampa del Comune di Palermo, rappresenta un importante passo per la gestione del traffico veicolare in una delle zone cruciali della città.

Con l’arrivo del semaforo, coloro che transitano da via Crispi verso via Mariano Stabile potranno ora proseguire dritto verso l’incrocio con via Ruggero Settimo. Questo cambiamento è concepito per facilitare la circolazione e ridurre i disagi per gli automobilisti. Il semaforo sarà supportato dalla Polizia Municipale, che garantirà un attento controllo del traffico durante le prime fasi di attivazione.

L’inserimento di questo nuovo dispositivo semaforico segna un netto miglioramento nella pianificazione urbanistica della mobilità a Palermo. L’obiettivo è quello di snellire il traffico e aumentare la sicurezza stradale, elementi fondamentali per un’area centrale che quotidianamente affronta problematiche legate alla congestione.

In attesa dell’attivazione del semaforo, l’amministrazione comunale invita tutti gli automobilisti a prestare attenzione alla segnaletica stradale e a rispettare le indicazioni della Polizia Municipale.

Per maggiori dettagli sull’ordinanza, è possibile consultare i canali ufficiali del Comune di Palermo.

Con questa iniziativa, il Comune dimostra un impegno costante nel migliorare la qualità della vita dei cittadini, rendendo il transito automobilistico più fluido e sicuro a Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo