Aggressioni ai dipendenti RAP a Palermo | È davvero questo il prezzo da pagare per il servizio pubblico?

Solidarietà al dipendente RAP aggredito. Occorre proteggere chi lavora per la comunità. Diciamo NO alla violenza! 💪🚫

A cura di Redazione Redazione
05 novembre 2025 19:12
Aggressioni ai dipendenti RAP a Palermo | È davvero questo il prezzo da pagare per il servizio pubblico? -
Condividi

Aggressione a un Dipendente della RAP: La Condanna del Consigliere Massimiliano Giaconia

Oggi, un nuovo episodio di violenza ha colpito gli operatori della raccolta rifiuti a Palermo. Mentre svolgeva le sue mansioni presso il Centro Comunale di Raccolta “Pace”, un dipendente della RAP è stato aggredito da un cittadino infuriato, reo di aver tentato di conferire rifiuti al di fuori degli orari consentiti. “Questo incidente è inaccettabile e merita la più ferma condanna,” ha dichiarato Massimiliano Giaconia, consigliere comunale del Gruppo Misto, esprimendo solidarietà al lavoratore aggredito.

Nel suo comunicato, Giaconia ha messo in evidenza una questione critica: “Le aggressioni, fisiche e verbali, ai danni degli operatori della RAP si verificano purtroppo con crescente frequenza.” La situazione è particolarmente preoccupante nei Centri Comunali di Raccolta, dove il personale è esposto quotidianamente a interazioni con il pubblico, che a volte sfociano in comportamenti violenti.

“Non possiamo consentire che per chi lavora al servizio della collettività il luogo di lavoro si trasformi in un campo minato,” ha aggiunto il consigliere. Queste parole sottolineano la necessità di un intervento deciso da parte delle istituzioni per garantire un ambiente di lavoro sicuro per gli operatori, che già affrontano sfide quotidiane legate alla gestione dei rifiuti.

Giaconia ha chiesto un’alleanza tra Comune, RAP e tutte le autorità competenti affinché “si adottino ogni misura utile di prevenzione, vigilanza e deterrenza.” Solo attraverso uno sforzo congiunto sarà possibile evitare il ripetersi di simili episodi in futuro.

La comunità palermitana è chiamata a riflettere su questi eventi e a riconoscere l’importanza del rispetto per coloro che si dedicano al bene comune. La sicurezza degli operatori non deve mai essere messa in discussione e il sostegno della cittadinanza è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sereno e produtivo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo