Festival ConFormazioni a Palermo | La danza diventa un atto di resistenza culturale!
Scopri la magia di ConFormazioni 2025 a Palermo! Un festival di danza che abbatte barriere, celebra la cultura e riesce a emozionare. Non perdertelo! đâ¨
ConFormazioni 2025: La Danza come Atto Politico e Poetico a Palermo
Palermo si prepara ad accogliere la nona edizione del Festival ConFormazioni, un evento che celebra la danza contemporanea in tutte le sue sfumature. Dal 7 al 15 novembre 2025, la manifestazione promette di essere un fulcro di creativitĂ e impegno civile, sotto la direzione artistica di Giuseppe Muscarello.
âLâesclusione dai finanziamenti ministeriali non ci ferma. Anzi, ci rende ancora piĂš determinati,â afferma Muscarello. Questa dichiarazione riflette lâimpegno degli organizzatori nel rendere la danza un diritto culturale e non un privilegio. ConFormazioni ha dimostrato che, anche senza risorse governative, la passione e il sostegno della comunitĂ sono piĂš che sufficienti per portare avanti un progetto di tale rilevanza.
Un Festival che Abita la CittĂ
Il festival si svolgerĂ in spazi emblematici di Palermo, come la Galleria dâArte Moderna (GAM) e lo Spazio Franco ai Cantieri culturali alla Zisa. Questi luoghi non sono solo teatri di spettacolo, ma palcoscenici che abbracciano la complessitĂ della cittĂ , favorendo un dialogo continuo tra arte, corpo e memoria.
Il festival si caratterizza come un laboratorio civile, impegnato a costruire una comunitĂ inclusiva dove la danza diviene un linguaggio universale. Collaborazioni con enti come Anffas Palermo e Scenario Pubblico testimoniano la volontĂ di intersecare diverse forme artistiche e sociali.
Programma Ricco di Eventi
Il 7 novembre, la GAM aprirĂ la rassegna con Corpi in Mostra â Danza nellâArte, un progetto di Muscarello che invita il pubblico a vivere una esperienza immersiva. Le serate successive vedranno una varietĂ di performance, dallâesplorazione dellâarte come forza inclusiva con la Compagnia Kambein, fino a Mandibola della compagnia DĂŠjĂ DonnĂŠ, che utilizza il pugilato come metafora dellâesistenza.
Il 9 novembre, un tributo a Dora Maar con TheoDora di Amalia Borsellino e Achillesâ della compagnia Ocram Dance Movement, ispirato alle tematiche della vulnerabilitĂ e del coraggio. Il festival si chiuderĂ il 15 novembre con La Patente, un lavoro che reinterpreta Luigi Pirandello, riflettendo sul rapporto tra maschera, vergogna e identitĂ .
Dettagli dellâEvento
Le performance si svolgeranno in vari orari e spazi, rigorosamente con accesso gratuito per lâevento iniziale alla GAM, mentre le altre richiederanno un biglietto di 5 euro. I biglietti possono essere acquistati online o direttamente nei luoghi degli eventi.
ConFormazioni 2025 si presenta come un evento imperdibile, un richiamo alla comunitĂ e unâopportunitĂ per riflettere sullâimportanza della cultura nella nostra vita quotidiana. Non mancate di partecipare a questa straordinaria celebrazione della danza contemporanea!
Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale del festival o contattate lâorganizzazione tramite email.
15.4°