Festival di danza a Palermo | La resistenza culturale che sfida i pregiudizi!
Scopri ConFormazioni 2025 a Palermo: un festival di danza contemporanea che trasforma la città in un palcoscenico di inclusione e arte. 🩰✨
Palermo, 7 – 15 novembre 2025 – La nona edizione del Festival ConFormazioni si preannuncia come un evento imperdibile per i cittadini e gli amanti della danza contemporanea. Sotto la direzione artistica di Giuseppe Muscarello, il festival non solo celebra l’arte del movimento, ma la rivendica come un diritto culturale essenziale.
“L’esclusione dai finanziamenti ministeriali non ci ferma. Anzi, ci rende ancora più determinati. ConFormazioni esiste perché la danza contemporanea a Palermo non è un privilegio: è un diritto culturale,” afferma Muscarello. Questa edizione, in programma dal 7 al 15 novembre, si propone di dare un forte messaggio di resistenza, affermando il valore della danza come strumento di connessione e trasformazione sociale.
Un Festival che Si Intreccia con la Vita Cittadina
ConFormazioni non è solo un festival, ma un vero e proprio laboratorio civile che mira a costruire una comunità inclusiva e accogliente. Palermo diventa un palcoscenico diffuso dove ogni angolo della città è un’opportunità per l’incontro e l’espressione creativa. Le location principali saranno la Galleria d’Arte Moderna (GAM) e lo Spazio Franco ai Cantieri culturali alla Zisa, che offriranno uno sfondo ideale per il dialogo tra corpo, memoria e contemporaneità .
Il festival racchiude collaborazioni con Anffas Palermo e Scenario Pubblico, supportato anche dagli assessorati al Turismo, Sport e Cultura di Palermo e dalla Regione Siciliana. La danza si presenta quindi come un linguaggio che non solo intrattiene, ma interroga e stimola una riflessione profonda sulla nostra societĂ .
Un Programma Ricco di Eventi
Il 7 novembre, la rassegna avrà inizio con “Corpi in Mostra – Danza nell’Arte”, un progetto unico che trasformerà la GAM in uno spazio performativo dove danza e musica dialogano con opere d’arte esistenti. Gli ingressi per il primo giorno sono gratuiti, ma è necessario prenotare.
Il festival prosegue l’8 novembre allo Spazio Franco con una serie di performance che mescolano linguaggi e stili, tra cui “Come volare senz’ali” della Compagnia Kambein e “Mandibola” della Compagnia Déjà Donné. La serata si concluderà con “Parallels”, un lavoro frutto di una collaborazione con l’Istituto Cervantes di Palermo.
Il 15 novembre, l’attenzione sarà tutta su “La Patente”, un’opera che rielabora i temi pirandelliani in un contesto contemporaneo, con Salvatore Tringali alla regia e Giuseppe Muscarello in scena. Questo duetto tra parola e movimento riflette sulle questioni di maschera, vergogna e identità .
Informazioni Pratiche
Il festival si svolgerà dal 7 al 15 novembre 2025. Per il primo evento alla GAM non ci sono costi d’ingresso, mentre gli altri spettacoli possono essere prenotati sul sito dedicato al festival per un prezzo simbolico di 5 euro. Per ulteriori dettagli, gli interessati possono visitare il sito ufficiale o contattare gli organizzatori tramite e-mail.
ConFormazioni 2025 si configura quindi come un appuntamento fondamentale per la cultura e la danza a Palermo, un momento in cui la comunità si unisce per celebrare la bellezza e l’immediatezza del linguaggio del corpo. La danza, in questo contesto, diventa non solo arte, ma un atto politico di resistenza e speranza.
18.8°