Formazione innovativa per i dirigenti calcistici | Il Comitato Sicilia LND sta plasmando il futuro del calcio siciliano!

Ritorna la formazione del CR Sicilia per i dirigenti! Un'opportunità imperdibile per crescere e affrontare le sfide future. ⚽📚✨

A cura di Redazione Redazione
08 novembre 2025 00:09
Formazione innovativa per i dirigenti calcistici | Il Comitato Sicilia LND sta plasmando il futuro del calcio siciliano! -
Condividi

Calcio Dilettantistico: Parte a Palermo il Corso di Formazione per Dirigenti

Si è inaugurato oggi a Palermo, presso la Sala Rossa della sede federale di Ficarazzi, il primo di dieci corsi di formazione destinati ai dirigenti del calcio dilettantistico siciliano. L’iniziativa, promossa dal Comitato Regionale Sicilia della FIGC – Lega Nazionale Dilettanti, ha l’obiettivo di rafforzare le competenze gestionali e relazionali all’interno delle società sportive.

“L’obiettivo è creare una componente dirigenziale pronta alle nuove sfide”, ha affermato Sandro Morgana, presidente del CR Sicilia. Il corso di oggi rappresenta un’opportunità importante per i dirigenti, fornendo strumenti e conoscenze utili per affrontare le problematiche del mondo del calcio attuale.

La formazione si articolerà su tutto il territorio siciliano, con un corso previsto per ogni Delegazione provinciale. Morgana ha sottolineato l’importanza di questo approccio, che mira a instaurare una “nuova cultura dello sport” in risposta alle esigenze delle realtà locali.

I temi trattati durante l’incontro è stato di grande rilevanza. Gli esperti si sono confrontati su questioni cruciali come “la gestione societaria e le responsabilità del dirigente”, le normative federali, e la comunicazione volta alla valorizzazione dell’immagine delle società.

In particolare, sulla scena figuravano professionisti del calibro di Giulio Sconzo e Giuliano Brucato, che hanno esaminato il tesseramento alla luce delle nuove normative sul lavoro sportivo. Altri relatori, tra cui il presidente della sezione AIA Palermo Giampiero Vitale, hanno esplorato le novità regolamentari nel gioco del calcio, mentre il legale Avv. Giuseppe Canzone ha discusso di giustizia sportiva, ricorsi e reclami.

“La formazione rappresenta quel salto di qualità per i dirigenti delle società siciliane”, ha ribadito Morgana, evidenziando la necessità per i dirigenti di essere preparati alle evoluzioni future, come la riforma del lavoro sportivo e l’impatto delle innovazioni digitali nel calcio.

L’incontro si è concluso con una riflessione sull’importanza delle iniziative sociali nel settore sportivo, un argomento che verrà approfondito nei prossimi corsi, per sottolineare l’impegno della LND verso una più grande responsabilità sociale.

Un’iniziativa, quindi, che rappresenta non solo una formazione tecnica, ma anche un’opportunità per costruire una rete di collaborazioni tra le varie realtà sportive della regione, contribuendo così alla crescita del calcio dilettantistico in Sicilia.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo