Mercati Storici di Palermo a Rischio | La Grande Distribuzione Minaccia il Patrimonio Culturale!

Il Consiglio di Palermo difende i mercati storici da grandi catene! Salviamo Ballarò, Capo e Vucciria! 🛍️🏛️ Unisciti alla lotta! ✊💚

A cura di Redazione Redazione
06 novembre 2025 16:30
Mercati Storici di Palermo a Rischio | La Grande Distribuzione Minaccia il Patrimonio Culturale! -
Condividi

Palermo: Il Consiglio di Circoscrizione difende i mercati storici dalla grande distribuzione

È stata approvata all’unanimità una mozione che si propone di proteggere i mercati storici di Palermo, in particolare Ballarò, Capo e Vucciria, dall’espansione della grande distribuzione alimentare. L’iniziativa, promossa dai Consiglieri Fabrizio Brancato e Massimo Castiglia, arriva in seguito a una delibera della Giunta Comunale che ha suscitato preoccupazione tra i rappresentanti locali.

La Deliberazione della Giunta Comunale n. 335/2025 ha introdotto modifiche alla legge regionale, innalzando i limiti di superficie per gli “esercizi di vicinato” da 200 a 600 mq. I Consiglieri evidenziano che, malgrado un incontro avvenuto lo scorso aprile con il Sindaco, durante il quale si era concordata l’importanza di tutelare l’agroalimentare tradizionale, la giunta ha omesso una clausola di salvaguardia fondamentale.

Questa dimenticanza potrebbe compromettere la sopravvivenza delle attività storiche, permettendo l’apertura di grandi punti vendita che minacciano l’identità dei mercati palermitani. Il documento approvato dalla Circoscrizione chiede una correzione urgente della delibera, specificando l’introduzione della seguente prescrizione: “Esclusione della tipologia merceologica agroalimentare per tutti gli esercizi di vicinato con superficie di vendita superiore a 200 mq all’interno della ZTOA (Centro Storico e Netto Storico).”

Brancato e Castiglia non nascondono la loro preoccupazione, affermando che “i nostri 3 mercati sono l’ultimo baluardo del patrimonio storico commerciale.” I consiglieri si dicono fiduciosi che il Consiglio Comunale possa ascoltare le richieste e fornire una risposta concreta per la salvaguardia dei mercati storici.

Le critiche all’amministrazione comunale non si fermano qui. Brancato e Castiglia puntano il dito anche contro l’immobilismo riguardo all’assegnazione degli stalli nei Mercati Coperti di Piazza del Carmine, un’infrastruttura completata da oltre tre anni e attualmente inutilizzata. “In 40 mesi di Governo Lagalla, non si è mai registrato un piano per il rilancio dei nostri Mercati Storici,” dichiarano i consiglieri, esprimendo preoccupazione per le politiche che potrebbero favorire la grande distribuzione a scapito del commercio locale.

Infine, i rappresentanti del I Circoscrizione concludono con una domanda provocatoria: “Siamo certi che i turisti continueranno ad apprezzare un centro privo di carattere, desertificato e pieno di grandi catene tutte uguali?” Con queste parole, sottolineano il rischio di un centro storico degradato, privo di autenticità e identità, se le attuali tendenze non verranno invertite.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo