Open Day di prevenzione a Palermo | Perché la salute è un diritto che non può aspettare!

Prevenzione in azione a Palermo! Oltre 800 prestazioni sanitarie gratuite al Palazzo di Giustizia. La salute è un diritto collettivo! 🏥❤️✨

A cura di Redazione Redazione
07 novembre 2025 10:09
Open Day di prevenzione a Palermo | Perché la salute è un diritto che non può aspettare! -
Condividi

Oltre 800 Prestazioni Gratuite al Open Day della Prevenzione in Piazza della Memoria

PALERMO, 7 NOVEMBRE 2025 – Un’importante iniziativa di salute pubblica ha avuto luogo oggi a Palermo, dove oltre 800 prestazioni sanitarie gratuite sono state erogate in Piazza della Memoria. Questo evento, parte dell’Open Day itinerante della prevenzione, è stato organizzato dall’Azienda sanitaria provinciale (Asp) in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Palermo e l’Associazione Nazionale Magistrati.

“L’ottimo riscontro di questa tappa conferma quanto la collaborazione tra istituzioni possa incidere positivamente sulla promozione della salute,” ha affermato Antonino Levita, direttore sanitario dell’Asp. Secondo Levita, il successo dell’iniziativa mette in risalto l’importanza del diritto alla prevenzione e della vicinanza dei servizi ai cittadini.

In un autentico “villaggio della salute” allestito di fronte al Tribunale, professionisti del diritto e cittadini si sono uniti per partecipare attivamente agli screening e alle attività proposte. “È stata una giornata di grande partecipazione,” ha dichiarato Dario Greco, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Palermo. “Portare gli screening e le vaccinazioni davanti al Tribunale significa rendere tangibile la prossimità dei servizi.”

Il report delle prestazioni, reso noto dall’Asp, è impressionante: sono state effettuate 811 prestazioni complessive, inclusi 38 mammografie, 45 Pap test e HPV test, 57 Sof test per il tumore del colon retto e 183 visite di prevenzione cardiovascolare. Inoltre, sono state fornite anche 60 audiometrie e 32 screening visivi e logopedici pediatrici. “Questa iniziativa ha unito mondo della giustizia e della sanità in un messaggio comune: la tutela della salute è un valore collettivo,” ha aggiunto Greco.

L’evento ha visto anche la partecipazione dei volontari della I Circoscrizione del Distretto Lions 108Yb Sicilia, che hanno contribuito al successo della giornata. Giuseppe Tango, presidente della sezione palermitana dell’Associazione Nazionale Magistrati, ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata, sottolineando l’importanza di prendersi cura della propria salute anche di fronte agli impegni lavorativi.

“Dobbiamo ringraziare l’Asp di Palermo e il personale medico,” ha dichiarato Tango. “Senza di loro, non sarebbe stato possibile garantire questi servizi a tanti colleghi e avvocati.”

Il “viaggio della prevenzione” non finisce qui: l’Asp di Palermo proseguirà le sue tappe il 11 novembre a Caccamo in Piazza Duomo e il 13 novembre a Cinisi in Piazza Vittorio Emanuele Orlando, offrendo accesso diretto e gratuito a tutte le prestazioni. Un chiaro segnale di come la prevenzione possa diventare un diritto accessibile a tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo