Palermo in prima linea | Il gesto sorprendente che cambia il destino dei più fragili!
Sosteniamo la Missione di Speranza e Carità! Un grazie agli istituzioni per l'impegno nel tutelare servizi essenziali e la dignità dei più fragili. 🤝❤️✨
Contenzioso tra Missione Speranza e Carità e Amap: L’appello dell’Assessore Zacco
Palermo, 14 novembre 2025 – La vicenda che coinvolge la Missione di Speranza e Carità e l’Amap, l’azienda che gestisce i servizi idrici in città, continua a far discutere. A prendere posizione è stato il consigliere comunale Ottavio Zacco, che ha espresso il suo pieno apprezzamento per l’operato del Sindaco Roberto Lagalla e del Presidente della Regione Renato Schifani.
«La scelta di ricercare una soluzione che tuteli la continuità dei servizi essenziali è un segno concreto di responsabilità verso la città e verso i più fragili.» Questa è la sintesi del pensiero di Zacco, che mette in luce l’importanza di preservare i servizi fondamentali per i cittadini più vulnerabili.
Il consigliere ha inoltre voluto riconoscere il valore del lavoro svolto da don Pino Vitrano e dalla sua équipe. «La vostra opera quotidiana, nel solco di Biagio Conte, è un presidio di umanità e coesione sociale che Palermo deve sostenere e proteggere.» Un’espressione di gratitudine che sottolinea il ruolo cruciale delle organizzazioni del Terzo Settore nella comunità locale.
Zacco si è detto fiducioso che, grazie alla cooperazione tra le istituzioni e il Terzo Settore, si possa giungere a una soluzione «equilibrata e sostenibile». Tale accordo è fondamentale per garantire dignità a coloro che ricevono assistenza e stabilità nei servizi pubblici, evidenziando l’impatto che tali decisioni possono avere sulla vita dei cittadini.
L’appello di Zacco rappresenta una voce importante nel dibattito cittadino, richiamando l’attenzione sulla responsabilità collettiva di mantenere viva l’umanità e il supporto a chi si trova in situazioni di difficoltà. Una sfida che, in un momento così delicato, richiede un impegno congiunto da parte di tutti i soggetti coinvolti.
16.2°