Palermo: la demolizione dell'ecomostro è imminente | Ma il decoro urbano è davvero al sicuro?

Inizia la gara per la demolizione degli ecomostri! 🏗️ L'Assessore Alongi garantisce interventi rapidi. Decoro urbano in arrivo! 🌿✨

A cura di Redazione Redazione
26 novembre 2025 16:02
Palermo: la demolizione dell'ecomostro è imminente | Ma il decoro urbano è davvero al sicuro? -
Condividi

Palermo: Avviate le Gare per la Demolizione degli Ecomostri

In una recente sessione del Consiglio Comunale, il presidente della VII Commissione consiliare, Pasquale Terrani, ha fatto il punto sulla situazione degli interventi previsti per il ripristino del decoro urbano nella città di Palermo. Durante l’incontro con l’Assessore all’Ambiente, Pietro Alongi, è emerso che la gara per la demolizione dei manufatti abusivi è attualmente in corso. Tra gli obiettivi principali ci sono le demolizioni dell’ecomostro presso la Villa del Ponte dell’Ammiraglio e delle baracche presenti in Piazza Giulio Cesare.

L’Assessore Alongi ha rassicurato i membri del Consiglio Comunale promettendo che gli interventi inizieranno in tempi brevi. Si tratta di un passo importante per la riqualificazione di aree che, da anni, versano in uno stato di degrado che compromette non solo l’estetica della città, ma anche la sicurezza dei cittadini.

Terrani ha inoltre sottolineato l’importanza di monitorare da vicino l’iter delle demolizioni, ritenendo fondamentale garantire un pieno ripristino del decoro urbano nei luoghi simbolo della città. La sua dichiarazione evidenzia il forte impegno dell’amministrazione comunale nel combattere l’abusivismo e nel migliorare la qualità della vita dei palermitani.

Con questi interventi, Palermo si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia di urbanistica e sostenibilità, immergendosi in un processo di recupero e valorizzazione del patrimonio urbano. Resta da vedere come si svilupperanno le prossime fasi della demolizione e quali risultati si potranno raggiungere nel breve periodo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo