Palermo lancia il primo bibliochiosco | Scopri chi può partecipare e la sorpresa che ti aspetta!

Partecipa alla creazione del primo Bibliochiosco a Palermo! Invia la tua proposta entro il 12 dicembre. Lettura e cultura ti aspettano! 📚✨

A cura di Redazione Redazione
26 novembre 2025 16:34
Palermo lancia il primo bibliochiosco | Scopri chi può partecipare e la sorpresa che ti aspetta! -
Condividi

Palermo lancia il primo BiblioChiosco: un’opportunità per la promozione della cultura in città

L’Amministrazione Comunale di Palermo ha annunciato un’iniziativa che promette di rivoluzionare il panorama culturale cittadino: il BiblioChiosco, il primo book-crossing comunale situato in via Libertà, all’angolo con via Duca della Verdura. Questo progetto non solo mira a promuovere la lettura, ma si propone anche di coinvolgere attivamente la comunità nella sua realizzazione.

Un invito alla partecipazione è stato lanciato attraverso un avviso pubblico, che invita soggetti terzi qualificati a presentare manifestazioni di interesse. L’obiettivo è quello di selezionare partner in grado di co-progettare e realizzare attività destinate alla promozione del BiblioChiosco. Questa opportunità rappresenta un’occasione per associazioni culturali, enti e professionisti del settore di proporre idee innovative e coinvolgenti.

Le proposte dovranno essere inviate all’indirizzo email dedicato entro le 12.00 del 12 dicembre 2026. Per partecipare, sarà necessario allegare la documentazione specificata, tra cui un piano economico e una proposta culturale dettagliata. Questo processo non solo assicurerà la trasparenza nella selezione dei partecipanti, ma garantirà anche un elevato standard di qualità nelle attività proposte.

Il BiblioChiosco non sarà solo un luogo per il book-crossing, ma anche un punto di riferimento culturale, dove la comunità potrà incontrarsi, scambiare idee e partecipare a eventi legati alla lettura e alla cultura in generale. La scelta della location, in una delle vie più frequentate di Palermo, è strategica per attrarre un vasto pubblico.

Con questa iniziativa, il Comune di Palermo si propone di trasformare la città in un laboratorio di idee e cultura, invitando tutti a partecipare attivamente alla costruzione di un contesto urbano più vivace e coinvolgente. La speranza è quella di vedere nascere un luogo di scambio e creatività che possa arricchire l’offerta culturale della città.

Tutti gli interessati sono invitati a non perdere questa opportunità di contribuire alla crescita culturale di Palermo, attraverso un’iniziativa che promette di essere all’avanguardia e di favorire la partecipazione attiva della cittadinanza.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo