Palermo ospita atleti straordinari | Scopri come la disabilità si trasforma in potenza!

Unisciti a noi a Palermo il 9 novembre per l'11° Memorial Salvatore Balistreri! Emozioni, sport inclusivo e tanta energia ti aspettano! 🚴‍♂️💪✨

A cura di Redazione Redazione
07 novembre 2025 13:14
Palermo ospita atleti straordinari | Scopri come la disabilità si trasforma in potenza! -
Condividi

“Curri con noi” – Maratona in carrozzina per il 11° Memorial Salvatore Balistreri a Palermo

Domenica 9 novembre, la città di Palermo si prepara ad accogliere la 11ª edizione del Memorial Salvatore Balistreri, un evento dedicato alla maratona in handbike “Curri con noi”. L’appuntamento rappresenta non solo una competizione sportiva, ma anche un’importante iniziativa per la promozione dello sport inclusivo e la valorizzazione delle persone con disabilità motorie.

La manifestazione avrà inizio alle ore 9:30 in Piazza Ruggero Settimo, presso il Teatro Politeama. Il percorso, che si snoda attraverso alcune delle vie più emblematiche della città — Via Ruggero Settimo, Piazza Re Galmici, Via Libertà e Piazza Croci — terminerà nuovamente in Piazza Ruggero Settimo, cuore pulsante di Palermo.

“La disabilità è negli occhi di chi guarda”: questo il motto che accompagna il Memorial, un invito a riflettere su come il percepire la disabilità possa cambiare profondamente a seconda della prospettiva. L’intento è quello di mettere in luce la forza e il coraggio degli atleti che, affrontando ogni giorno le sfide della vita, trasformano la disabilità in una risorsa di energia e determinazione.

Tra i protagonisti di questa edizione figurano nomi di spicco come Roberta Amadeo, campionessa mondiale di handbike, e il campione italiano della categoria Tri Ride. Questi atleti rappresentano una Sicilia che scorre, pedala e vive emozioni insieme a tutte le persone, abbattendo le barriere e affermando il diritto di ognuno di esprimere il proprio talento.

L’evento è dedicato alla memoria di Salvatore Balistreri, un attivo promotore dei diritti delle persone con disabilità, nonché fondatore dell’Associazione Siciliana Medullolesi Spinali e della Fondazione Villa delle Ginestre. La sua vita è stata un’inspirazione per molti, simboleggiando la lotta per una nuova concezione della disabilità: non più un limite, ma un’opportunità di relazione, visibilità e libertà.

L’organizzazione dell’evento è coordinata dall’A.S.D. Salvatore Balistreri, in collaborazione con varie istituzioni tra cui la Fondazione Villa delle Ginestre, Decathlon, il Comune di Palermo e la Regione Siciliana – Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali.

L’Ufficio Sport del Comune di Palermo invita tutti i cittadini a partecipare a questa giornata di sport, emozione e inclusione, per vivere insieme un’esperienza che va oltre la competizione e si fa portavoce di un messaggio di unità e solidarietà nel cuore della città.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo