Palermo perde un collegamento vitale | I cittadini scendono in campo per salvare la rotta Napoli!
Il sindaco Lagalla chiede il ripristino della rotta Palermo-Napoli, fondamentale per i palermitani durante le festività . Uniti per il nostro futuro! 🚢🌟
Soppressione della tratta navale Palermo-Napoli: l’appello del sindaco Lagalla
Il recente annuncio della Tirrenia, che ha deciso di sopprimere la tratta navale Palermo-Napoli, ha suscitato un forte malcontento tra le autoritĂ locali e i cittadini. Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso la sua preoccupazione in merito a questa decisione, definendola un notevole danno per la comunitĂ palermitana e siciliana.
La rotta Palermo-Napoli rappresentava un collegamento vitale non solo per i viaggiatori diretti nella città partenopea, ma anche per coloro che utilizzavano Napoli come hub per raggiungere altre destinazioni in Italia. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, molti siciliani residenti al centro-nord avrebbero scelto questa tratta per riunirsi con le proprie famiglie, optando per un mezzo di trasporto più economico rispetto ai voli aerei.
Lagalla ha anche voluto estendere la sua solidarietà ai marittimi e al personale amministrativo della compagnia, la cui occupazione potrebbe essere messa a rischio da questa decisione. “Questi professionisti meriterebbero una stabilità lavorativa che ora rischia di essere compromessa”, ha sottolineato il primo cittadino, evidenziando l’importanza del lavoro stabilito nel settore marittimo.
Il sindaco ha concluso il suo intervento con un appello alla compagnia navale affinché “torni sui propri passi e ripristini la rotta”, ritenendo cruciale mantenere un servizio che sostiene non solo l’economia locale ma anche i legami familiari e sociali tra le diverse regioni del Paese.
Questa situazione rimane quindi da monitorare attentamente, mentre i cittadini si aspettano risposte concrete e un intervento efficace da parte delle autoritĂ competenti.
11.8°