Palermo: scoperte nuove colonie feline dopo il misterioso furto di una tabella | Ecco cosa non ti hanno mai detto sulla loro protezione!

Il censimento delle colonie feline continua! 🐾 L'assessore Ferrandelli celebra il lavoro con i cittadini che aiutano i gatti. Scopri di più! 🐱❤️

A cura di Redazione Redazione
07 novembre 2025 16:51
Palermo: scoperte nuove colonie feline dopo il misterioso furto di una tabella | Ecco cosa non ti hanno mai detto sulla loro protezione! -
Condividi

Palermo Promuove il Benessere Animale: Installate Nuove Tabelle per Colonie Feline

Palermo, 7 novembre 2025 – In un passo importante per la tutela del benessere animale, giovedì mattina sono state installate altre due tabelle segnaletiche che identificano le colonie feline nel comune. L’iniziativa, che si aggiunge a una serie di azioni destinate a migliorare la salute e la sicurezza dei felini in città, è stata annunciata dall’assessore al Benessere animale, Fabrizio Ferrandelli.

“Continua così il nostro lavoro di censimento dei luoghi dove si registra una importante presenza di felini”, ha dichiarato Ferrandelli, presente durante i lavori di installazione in via Paratore e via Cangelosi. Queste tabelle sono il risultato di un’attenta verifica condotta dal servizio veterinario dell’Azienda sanitaria provinciale (Asp) e dal nucleo benessere animale della polizia municipale.

La decisione di ricollocare le tabelle è stata presa in seguito all’asportazione di una di esse in via Nairobi, in un atto che ha suscitato preoccupazione tra i residenti e gli attivisti per i diritti degli animali. La nuova installazione ha avuto l’obiettivo di garantire una maggiore visibilità e sicurezza per le colonie feline, aspetti ritenuti fondamentali per il loro benessere.

“Questa è un’occasione, ancora, per ringraziare tutti i cittadini che si occupano di dare cibo e protezione ai gatti”, ha aggiunto l’assessore. La collaborazione tra l’amministrazione comunale e i cittadini è considerata cruciale per il successo di questo progetto, che non solo mira a migliorare la vita dei gatti randagi, ma anche a sensibilizzare la comunità sull’importanza della loro tutela.

Con questa iniziativa, Palermo continua a dimostrarsi all’avanguardia nelle politiche di benessere animale, promuovendo un ambiente urbano più inclusivo e rispettoso nei confronti dei nostri amici a quattro zampe. La speranza è che con il contributo della cittadinanza si possano ottenere risultati sempre più soddisfacenti per la salute e la sicurezza di questi animali.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo