Palermo: ultimi giorni per cancellarsi dall'Albo degli scrutatori | Scopri cosa rischi se ignori questa scadenza!

Cancellati dall'Albo degli scrutatori entro il 31/12/2025! Scopri come evitare sanzioni e preparati per il futuro elettorale. 🗳️🔍

A cura di Redazione Redazione
05 novembre 2025 09:51
Palermo: ultimi giorni per cancellarsi dall'Albo degli scrutatori | Scopri cosa rischi se ignori questa scadenza! -
Condividi

Comunicazione Importante per Gli Iscritti All’Albo degli Scrutatori a Palermo

Il Comune di Palermo ha reso noto che tutti i cittadini iscritti all’Albo degli scrutatori di seggio elettorale possono richiedere la cancellazione dalla lista. La scadenza per effettuare tale richiesta è fissata per il 31 dicembre 2025. Gli interessati possono farlo facilmente attraverso il sito ufficiale del Comune, seguendo il link fornito nel comunicato.

Una volta trascorsa questa data, l’Albo verrà aggiornato e gli iscritti che non si saranno cancellati parteciperanno automaticamente al sorteggio per la nomina all’Ufficio di Scrutatore di Seggio, in vista delle prossime consultazioni elettorali del 2026. È fondamentale ricordare che l’incarico di scrutatore è di carattere obbligatorio per coloro che vengono nominati.

In caso di impedimenti gravi, i nominati devono comunicarlo al Comune entro 48 ore dalla notifica, per consentire una sostituzione tempestiva. La non presentazione al seggio o l’allontanamento senza giustificato motivo possono comportare sanzioni da 309 a 516 euro. Queste misure, come sottolineato dal Comune, sono previste dalla Legge 8 marzo 1989, n. 95, e servono a garantire il corretto svolgimento delle operazioni elettorali.

Per ulteriori dettagli o per effettuare la cancellazione, i cittadini sono invitati a visitare il sito web ufficiale del Comune di Palermo. È cruciali che tutti coloro che desiderano disiscriversi agiscano entro la data limite per evitare inconvenienti futuri.

Rimanere informati e partecipare attivamente alla vita democratica è fondamentale; l’amministrazione comunale è a disposizione per chiarimenti e supporto.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo