Un progetto che ha coinvolto 11.000 adolescenti a Palermo | Perché alcuni dicono che sia solo una facciata?

Scopri i risultati di Traiettorie Urbane: un progetto che ha ispirato 11.000 adolescenti a costruire un futuro migliore per Palermo! 🌟🌍💪

A cura di Redazione Redazione
06 novembre 2025 12:19
Un progetto che ha coinvolto 11.000 adolescenti a Palermo | Perché alcuni dicono che sia solo una facciata? -
Condividi

Traiettorie Urbane: Un Progetto che Coltiva il Futuro di Palermo

PALERMO – Il 10 novembre, alle ore 11, il Chapitò di Danisinni ospiterà una conferenza stampa intitolata “Dal progetto alla comunità. Riflessioni e nuove prospettive”. Questo evento rappresenta un’importante occasione per presentare i risultati di Traiettorie Urbane, un progetto triennale che ha già coinvolto quasi 11.000 adolescenti in sei quartieri di Palermo attraverso iniziative educative, culturali e sportive.

Con un investimento di oltre 1,5 milioni di euro, l’iniziativa si propone di offrire opportunità concrete ai giovani, promuovendo una crescita sociale e un benessere educativo. La conferenza di venerdì avrà il compito di illustrare non solo i successi ottenuti, ma anche di annunciare un’importante eredità per la città.

Un Futuro Sostenibile per Palermo

Durante l’incontro, verrà presentata l’attivazione di Comunità Energetiche Rinnovabili a impatto sociale. Questi nuovi progetti energetici avranno un ruolo cruciale: gli incentivi ottenuti verranno reinvestiti per sostenere, nel lungo periodo, attività educative e culturali nel territorio. Questo approccio innovativo sembra destinato a radicare ulteriormente il progetto nel tessuto sociale della città, offrendo possibilità di crescita non solo per i ragazzi coinvolti, ma per l’intera comunità.

Presenze di Rilievo

Tra i partecipanti alla conferenza, ci saranno figure di spicco come l’amministratore delegato di Edison, Nicola Monti, e la Direttrice di Fondazione EOS, Francesca Magliulo. L’assessore all’Urbanistica, Maurizio Carta, l’assessore alle politiche giovanili, Fabrizio Ferrandelli, e l’assessore allo sport, Alessandro Anello, rappresenteranno l’impegno del Comune di Palermo nel sostenere le prospettive future della città, sottolineando la sinergia tra pubblico e privato.

Prospettive Bright

Si preannuncia, dunque, un’incontro ricco di spunti di riflessione e opportunità. La conferenza sarà un momento fondamentale non solo per celebrare i risultati di un progetto che ha già dimostrato il proprio valore, ma anche per delineare un cammino futuro all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione sociale. Palermo sta investendo nel suo futuro, e questo progetto rappresenta un tassello cruciale per il rinnovamento del panorama urbano e culturale della città.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo