Villaggio della salute ASP Palermo | Scopri perché la giustizia e la prevenzione si uniscono nel cuore della città!

Prevenzione in piazza! Domenica 6 novembre, unisciti a noi a Palermo per screening gratuiti, vaccinazioni e benessere. Salute e solidarietà ti aspettano! 💖🏥🌟

A cura di Redazione Redazione
05 novembre 2025 09:21
Villaggio della salute ASP Palermo | Scopri perché la giustizia e la prevenzione si uniscono nel cuore della città! -
Condividi

Domani l’Open Day della Prevenzione dell’Asp di Palermo in Piazza della Memoria

PALERMO, 5 NOVEMBRE 2025 – La prevenzione e la giustizia si uniscono per promuovere la salute dei cittadini. Domani, giovedì 6 novembre, il “villaggio della salute” dell’Asp di Palermo farà tappa in Piazza della Memoria, situata nella parte retrostante del Tribunale. Questo evento è pensato come una giornata dedicata alla promozione della salute e alla solidarietà, caratterizzando una sinergia tra istituzioni civili e sanitarie.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Palermo e sostenuta dalla sezione di Palermo dell’Associazione Nazionale Magistrati, si svolgerà dalle 10.30 alle 16.30. Medici, infermieri e operatori sanitari dell’Asp saranno a disposizione dei cittadini offrendo gratuitamente una vasta gamma di screening e controlli sanitari.

Nel cuore della città, i partecipanti potranno accedere a servizi fondamentali, tra cui screening oncologici, test per malattie infettive sessualmente trasmissibili, controlli audiometrici e metabolici, oltre a verifiche della salute visiva e logopedica pediatrica. Non mancheranno opportunità di prevenzione cardiovascolare, vaccinazioni, e un servizio amministrativo che permetterà cambi di medico e rilascio di tessere sanitarie.

L’evento non si limiterà alla salute degli esseri umani: i veterinari dell’Asp saranno presenti per il microchipaggio gratuito degli animali e per attività di prevenzione del randagismo. Un’ulteriore dimostrazione della volontà di prendersi cura della comunità in ogni suo aspetto.

“L’Open Day rappresenta il nostro impegno per portare la prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro delle persone,” afferma Antonino Levita, Direttore sanitario dell’Asp di Palermo. Secondo Levita, la collaborazione con il mondo della giustizia evidenzia l’importanza di una visione condivisa della salute come diritto fondamentale, da tutelare insieme con la partecipazione della comunità.

Il successo di iniziative precedenti è evidente: ieri, a Lascari, sono stati effettuati ben 595 prestazioni tra screening, controlli e servizi sanitari. Questi numeri confermano l’efficacia del modello di sanità di prossimità promosso dall’Asp di Palermo, che porta prestazioni direttamente nei comuni e nelle piazze della provincia.

Domani, quindi, non resta che recarsi in Piazza della Memoria per approfittare di queste importanti opportunità di prevenzione e salute.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo