Il Comune di Palermo ha pubblicato un comunicato stampa riguardante il Bellini International Context 2023, una prestigiosa rassegna promossa dall’Assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo. In questa terza edizione, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, diretta da Federico Santi, si esibirà in un concerto intitolato “Bellini & Friends”. Il concerto avrà come protagonisti due celebri voci del mondo del Belcanto: il soprano Maria Tomassi e il tenore José Cura. L’appuntamento è fissato per domenica 17 settembre alle ore 21 nel Cortile Abatelli di Palazzo Steri a Palermo.
Il programma del concerto prevede l’esecuzione di arie, duetti e sinfonie che esaltano l’epoca gloriosa dei grandi compositori del melodramma italiano. Saranno eseguiti brani di Bellini (Norma e Il Pirata), Leoncavallo (Pagliacci), Mascagni (Cavalleria rusticana), Puccini (Manon Lescaut) e Verdi (La Forza del destino e Otello).
È importante sottolineare che il concerto del 15 settembre a Catania, che si terrà a Villa Bellini, avrà ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Mentre il concerto del 17 settembre a Palermo, nel Cortile Abatelli di Palazzo Steri, richiederà un biglietto gratuito con prenotazione obbligatoria. Ogni persona potrà prenotare al massimo due posti e la prenotazione dovrà essere effettuata sul sito di Vivaticket. Il biglietto gratuito dovrà essere stampato e presentato all’ingresso.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la biglietteria dell’Orchestra Sinfonica Siciliana all’indirizzo email biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it o chiamare il numero 091/6072532-3. È inoltre possibile visitare il sito web dell’orchestra all’indirizzo http://www.orchestrasinfonicasiciliana.it.
In conclusione, il Bellini International Context 2023 si presenta come un’occasione unica per godere della musica dei grandi compositori del melodramma italiano, eseguita dall’Orchestra Sinfonica Siciliana e accompagnata dalle voci di Maria Tomassi e José Cura. I concerti si terranno il 15 settembre a Catania e il 17 settembre a Palermo, quest’ultimo richiedendo la prenotazione obbligatoria di un biglietto gratuito. Non perdete l’opportunità di assistere a questo evento di grande rilevanza culturale.