Proteggi te stesso: lo sportello telefonico anti-truffa del Comune di Palermo è attivo!
Hai dubbi di essere stato truffato? Chiama lo sportello telefonico del Comune di Palermo attivo al Centro diurno anziani. Prevenzione e informazioni al tuo servizio. Numeri: 091 7408307-091 7408312 (lunedì e martedì) e 091 7408310-091 7408313 (martedì

Sportello telefonico antitruffa attivo presso il Centro diurno anziani di Palermo
Il Comune di Palermo ha attivato presso il Centro diurno anziani uno sportello telefonico antitruffa, disponibile tutti i lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 14.30 alle ore 18.30. Lo scopo di questo servizio è quello di sensibilizzare, prevenire e fornire informazioni a coloro che sospettano di essere stati vittime di truffe.
Lo sportello telefonico è un’importante risorsa per contrastare il fenomeno delle truffe, che purtroppo colpisce spesso le persone anziane. Grazie a questo servizio, i cittadini possono ottenere supporto e consulenza per affrontare situazioni di possibile frode.
I numeri telefonici dello sportello
Per contattare lo sportello telefonico antitruffa, sono disponibili i seguenti numeri:
Lunedì e martedì: 091 7408307 – 091 7408312
Martedì e venerdì: 091 7408310 – 091 7408313
Chiamando questi numeri, i cittadini potranno parlare con operatori specializzati che forniranno supporto e informazioni sulle possibili truffe e sulle azioni da intraprendere per proteggersi.
Un servizio di sensibilizzazione e prevenzione
Lo sportello telefonico antitruffa non si limita solo a fornire informazioni e supporto in caso di sospetta truffa, ma svolge anche un’importante attività di sensibilizzazione e prevenzione. Attraverso la divulgazione di consigli e suggerimenti, si cerca di educare i cittadini a riconoscere le truffe e ad adottare comportamenti prudenti per evitare di cadere nelle reti dei truffatori.
La lotta alle truffe è un impegno costante del Comune di Palermo, che si impegna a proteggere i suoi cittadini e a garantire la loro sicurezza. Grazie a iniziative come lo sportello telefonico antitruffa, si cerca di contrastare questo fenomeno diffuso e di offrire un supporto concreto a chi ne è vittima o potrebbe esserlo.
Se sospettate di essere stati truffati o se avete bisogno di informazioni sulla prevenzione delle truffe, non esitate a contattare lo sportello telefonico antitruffa del Comune di Palermo.