Riapertura scuola Pirandello: intervento di messa in sicurezza a Borgo Ulivia completato in tempi record

«Riapertura scuola Pirandello: messa in sicurezza completata in tempo record. Un esempio di buona politica e amministrazione che risponde alle esigenze dei cittadini.»

A cura di Redazione
25 novembre 2023 02:26
Riapertura scuola Pirandello: intervento di messa in sicurezza a Borgo Ulivia completato in tempi record -
Condividi

Riapertura del plesso Infanzia Borgo Ulivia della scuola Pirandello

Dopo un importante intervento di messa in sicurezza, lunedì riaprirà il plesso Infanzia Borgo Ulivia della scuola Pirandello. I lavori sono stati svolti nel più breve tempo possibile per arrecare il minor disagio alle famiglie e ai piccoli alunni, garantendo però elevati standard di sicurezza.

Il plesso Borgo Ulivia era stato privato di manutenzione e interventi da troppo tempo e per questo si era giunti ad una situazione emergenziale che abbiamo però affrontato prontamente e risolto in tempi rapidissimi.

Un ringraziamento di cuore va anche ai genitori dei piccoli alunni per la comprensione, la pazienza e la fiducia.

Ringraziamenti e collaborazione

Il capogruppo della Democrazia Cristiana in Consiglio comunale, Domenico Bonanno, ringrazia l’Assessore Tamajo e i suoi uffici per l’attenzione, la disponibilità e la rapidità di azione. Ringrazia altresì le maestranze e i tecnici che hanno eseguito i lavori, per la celerità nella riconsegna.

Come promesso, lunedì la scuola riaprirà, un chiaro segnale di come la buona politica e la buona amministrazione quando non si tirano indietro, si assumono le responsabilità e lavorano di squadra, riescono sempre a dare risposte ai cittadini.

Conclusioni

L’intervento di messa in sicurezza del plesso Infanzia Borgo Ulivia della scuola Pirandello è stato completato con successo, permettendo la riapertura della scuola lunedì. Questo dimostra come la collaborazione tra istituzioni, il supporto dei genitori e l’impegno delle maestranze possano risolvere prontamente situazioni emergenziali, garantendo la sicurezza dei bambini e il regolare svolgimento delle attività scolastiche.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social