Aggiornamenti dai Cantieri Culturali: La Dichiarazione dell'Assessore Ferrandelli sulla Legionella
Scopri l'ultimo aggiornamento sui Cantieri Culturali e il problema della legionella. L'assessore Ferrandelli dice la sua! 🌟🛠️đź¦
Legionella ai Cantieri Culturali: Dichiara l’Assessore Ferrandelli
Palermo, 24 luglio 2024 – Una notizia preoccupante ha scosso i Cantieri Culturali della Zisa, noti per ospitare molteplici attivitĂ culturali. Due dei tredici bagni situati presso la sede dell’Accademia di Belle Arti sono risultati positivi alla legionella, batterio noto per causare gravi infezioni respiratorie.
L’assessore all’igiene pubblica, Fabrizio Ferrandelli, ha rilasciato una dichiarazione per rassicurare la cittadinanza sulle misure prese per contrastare la diffusione del batterio. "Tutte le attivitĂ per la bonifica dei luoghi sono state attivate," ha confermato Ferrandelli, indicando che i concessionari sono stati tempestivamente avvisati e che sono in corso tutte le operazioni necessarie per garantire la sicurezza sanitaria.
In via precauzionale, sono stati chiusi gli uffici comunali dotati di cisterna. Questa misura preventiva è stata ritenuta essenziale per impedire ulteriori rischi di contagio e tutelare la salute pubblica. La chiusura è temporanea e interessa un numero limitato di uffici.
Ferrandelli ha anche informato che agli altri concessionari di spazi all’interno dei Cantieri Culturali è stata data pronta comunicazione dell’accaduto. Nonostante la serietĂ della situazione, l’assessore ha voluto rassicurare che le attivitĂ culturali programmate potranno continuare regolarmente, seguendo specifiche prescrizioni. "Le attivitĂ previste potranno continuare in tutti i luoghi con il rispetto delle prescrizioni indicate," ha affermato.
Per garantire la non esposizione a rischi di contagio, saranno utilizzati bagni chimici e approvvigionamenti idrici esterni alla rete comunale. Queste soluzioni temporanee sono state adottate per permettere il proseguimento delle attivitĂ senza interruzioni.
"Con serenitĂ affermo che tutte le misure necessarie alla tutela della salute pubblica sono state poste in essere," ha concluso Ferrandelli, sottolineando l’importanza della trasparenza e della rapiditĂ nell’intervento.
La situazione ai Cantieri Culturali della Zisa è stata quindi presa con la massima serietĂ e ogni azione necessaria è stata intrapresa per garantire la sicurezza della comunitĂ . Le autoritĂ invitano alla calma, promettendo di mantenere aggiornati i cittadini sull’evoluzione delle operazioni di bonifica.
17.1°