Istituito Registro Elettronico Nazionale per Taxi-Ncc: dichiarazione assessore Forzinetti.
Il Comune di Palermo annuncia la firma del decreto per istituire il Registro Elettronico Nazionale per Taxi-Ncc. L'assessore Forzinetti esprime soddisfazione per il contrasto all'abusivismo e il miglior servizio ai cittadini. Attendiamo altri decreti per

Il Comune di Palermo ha annunciato la firma del decreto che istituisce il Registro informatico pubblico nazionale (RENT) delle imprese titolari di licenza per il servizio taxi e di autorizzazione per il noleggio con conducente effettuati con autovettura, motocarrozzetta e natante a motore. La piattaforma era stata istituita nel 2011 ma non era mai stata attivata.
L’assessore alle Attività Produttive, Giuliano Forzinetti, ha dichiarato che gli operatori dovranno iscriversi entro 90 giorni e che il registro diventerà pienamente operativo entro sei mesi. L’obiettivo del decreto è contrastare l’abusivismo nel settore dei trasporti e migliorare il servizio offerto ai cittadini e agli operatori. Il registro conterrà gli estremi di tutti gli operatori di servizio di trasporto pubblico in concessione, come taxi, noleggio con conducente, motocarrozzette e natanti, facilitando controlli e accertamenti.
Il Registro informatico pubblico nazionale sarà un importante strumento di pianificazione per i comuni, consentendo un maggior controllo e regolamentazione del settore. Il Comune di Palermo attende ora la firma degli altri due decreti, uno riguardante il foglio di servizio per il noleggio con conducente e l’altro relativo alle piattaforme digitali di intermediazione. Questi provvedimenti sono volti a contrastare l’abusivismo nel settore e a garantire un servizio trasparente e di qualità ai cittadini.