Anniversario della tragica scomparsa di Gaetano Costa: il sindaco esprime il suo messaggio di commemorazione

Il sindaco rende omaggio a Gaetano Costa nel giorno dell'anniversario della sua uccisione. Un momento di riflessione e ricordo. 🕊️✨

A cura di Redazione
06 agosto 2024 12:40
Anniversario della tragica scomparsa di Gaetano Costa: il sindaco esprime il suo messaggio di commemorazione -
Condividi

Palermo commemora il giudice Gaetano Costa: 44 anni di memoria e impegno contro la mafia

Il 6 agosto 2024 segna un giorno di riflessione per la cittĂ  di Palermo, che ricorda l’anniversario dell’omicidio del giudice Gaetano Costa, ucciso 44 anni fa dalla mafia. La figura del magistrato continua a rappresentare un simbolo di coraggio e determinazione nella lotta contro la criminalitĂ  organizzata.

“A 44 anni dal suo omicidio per mano mafiosa, il giudice Gaetano Costa viene ricordato come uno dei primi magistrati che riuscì, seppur con mezzi limitati, a penetrare nei patrimoni delle famiglie mafiose”, ha affermato il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, in una dichiarazione commemorativa. Questo ricordo sottolinea l’importanza dell’approccio innovativo del giudice nel combattere la mafia, anticipando pratiche che sarebbero diventate fondamentali nel lavoro di magistrati e forze dell’ordine negli anni a venire.

La memoria del giudice Costa è celebrata non solo per la sua professionalità, ma anche per il suo profondo impegno morale. “Uomo e magistrato integerrimo, del quale non va dispersa l’eredità umana e professionale”, ha aggiunto Lagalla, evidenziando come il suo esempio debba continuare a ispirare le generazioni future.

Questa commemorazione giunge in un periodo in cui il contrasto alla mafia rimane una prioritĂ  per le istituzioni italiane. Le parole del sindaco servono a rinnovare l’impegno della comunitĂ  palermitana e nazionale nel proseguire la lotta contro la criminalitĂ  organizzata, un fenomeno che, nonostante i progressi, continua a presentare sfide significative.

L’ereditĂ  di Gaetano Costa non è quindi solo un ricordo del passato, ma un faro che guida l’attualitĂ  nella battaglia contro la mafia. In questo modo, Palermo non dimentica e si prepara a costruire un futuro piĂą giusto e libero dalla malavita organizzata.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social