Commissione tecnico-specialistica approva l'apertura di nuove medie strutture commerciali nel centro storico!
La Commissione tecnico specialistica approva l'apertura di medie strutture commerciali nel centro storico! Scopri le novità ! 🏙️🛍️
La Commissione tecnico specialistica approva l’apertura di medie strutture commerciali nel centro storico di Palermo
Palermo si prepara a trasformare il volto del suo centro storico grazie a un’importante decisione della Commissione tecnico specialistica. In data 10 agosto 2024, è stato emesso un parere favorevole per l’apertura di medie strutture commerciali, ossia esercizi che superano i 200 metri quadrati, a patto che vengano rispettate le peculiaritĂ culturali e sociali della storica area.
Il sindaco Lagalla e gli assessori Carta e Forzinetti hanno accolto con soddisfazione il verdetto, sottolineando la crescente opportunitĂ di sviluppo economico per la cittĂ . Questo parere positivo si inserisce nell’ambito della modifica dell’articolo 5 delle Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.) del Piano di Programmazione Urbanistica, un passo fondamentale per consentire l’insediamento di strutture commerciali piĂą ampie in un’area storicamente ricca di artigianato e tradizione.
L’importanza di una pianificazione attenta è stata ribadita dai rappresentanti del Comune, i quali hanno chiarito che le nuove aperture dovranno avvenire evitando un impatto visivo negativo sull’architettura storica e limitando il traffico e le emissioni in un contesto urbano giĂ sottoposto a pressioni ambientali. La redazione di un Rapporto Ambientale, che dovrĂ accompagnare il processo, servirĂ a individuare modalitĂ di intervento per garantire un equilibrio tra l’evoluzione commerciale e la tutela del patrimonio culturale.
Il Sindaco Lagalla ha messo in evidenza come questa modifica legislativa rappresenti una vera e propria svolta, estendendo il limite per le strutture commerciali fino a 600 metri quadrati, e potenzialmente fino a 2000 metri quadrati. “Il centro storico di Palermo sta per diventare un terreno fertile per nuove iniziative commerciali,” ha affermato, puntando a rivalutare arterie vitali come Via Roma, che ha bisogno di una nuova linfa vitale.
Gli assessori coinvolti nel progetto, Carta e Forzinetti, si sono detti ottimisti riguardo alla capacitĂ del consiglio comunale di procedere con l’approvazione della proposta. “Il nostro obiettivo è quello di mantenere un equilibrio tra innovazione economica e rispetto per il commercio di prossimitĂ ,” hanno dichiarato, evidenziando l’importanza di non compromettere le attivitĂ storiche giĂ presenti sul territorio.
In conclusione, l’approvazione della Commissione tecnico specialistica rappresenta una nuova opportunitĂ per gli investitori e per il vivace tessuto commerciale di Palermo. Con l’intenzione di evitare l’apertura incontrollata di negozi e con un forte impegno per la tutela delle botteghe storiche, il Comune punta a far rinascere il centro cittĂ come una destinazione commerciale attraente, senza dimenticare la sua ricca ereditĂ culturale.