Palermo ha un immobile confiscato alla mafia | La gestione scatenata: scelta scontroversa o necessità?

Leopoldo Piampiano critica la gestione dell'immobile confiscato alla mafia ad Arenella: è tempo di rispettare il PRG e dare spazio a parcheggi! 🚧🏙️

A cura di Redazione
12 dicembre 2024 11:38
Palermo ha un immobile confiscato alla mafia | La gestione scatenata: scelta scontroversa o necessità? -
Condividi

PALERMO, 12 dicembre 2024 – Il Consigliere comunale Leopoldo Piampiano esprime preoccupazione per la gestione di un immobile confiscato alla mafia in via AV 1, nella borgata Arenella. L’edificio, attualmente incompleto e in stato di abbandono, è al centro di un dibattito pubblico che coinvolge l’Amministrazione comunale e la sua futura destinazione.

In una nota inviata al Sindaco di Palermo, Piampiano ha chieso chiarimenti riguardo all’intenzione dell’Amministrazione di trasformare l’immobile in un’area abitativa. L’Assessore con delega ai beni confiscati, infatti, ha annunciato la volontà di destinarlo a fini residenziali, un progetto che ha suscitato viva preoccupazione nel Consigliere di Forza Italia.

Punto nevralgico della questione è il Piano Regolatore Generale (PRG) che, secondo Piampiano, destina l’area a parcheggio e prevede esplicitamente la demolizione dell’edificio. “Realizzare nuove abitazioni in quella zona potrebbe significare perpetuare un abuso edilizio preesistente”, ha affermato il Consigliere, sottolineando come la borgata già soffra di una eccessiva urbanizzazione.

Piampiano ha evidenziato l’importanza di un rispetto scrupoloso delle normative urbanistiche e ha chiesto una rivalutazione delle scelte già intraprese dall’Amministrazione. Nell’ottica del Consigliere, è fondamentale procedere alla demolizione della struttura e riconvertire l’area in un parcheggio, per venire incontro alle reali esigenze del quartiere.

“L’area in questione è già fortemente urbanizzata e non può sopportare ulteriori carichi urbanistici,” ha ribadito Piampiano, richiamando l’attenzione sulla necessità di soluzioni in linea con la pianificazione urbanistica vigente, per garantire un futuro armonioso alla borgata Arenella.

Con solidarietà alle iniziative a favore della legalità, il Consigliere ha concluso il suo intervento invitando l’Amministrazione comunale a riflettere attentamente sull’argomento, promuovendo scelte che siano realmente in linea con il bene della comunità e rispettose del territorio.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo