Palermo potenzia i servizi sociali | Scopri perché tanti si stanno candidando per aiutare l'Ucraina!
Unisciti allo sportello sociale per la popolazione ucraina! Candidati per mediatore, case-manager o assistente sociale entro il 16 dicembre! 🌍🤝💼

Il Comune di Palermo cerca professionisti per potenziare il supporto alla popolazione ucraina
Il Comune di Palermo ha annunciato una selezione di figure professionali per il rafforzamento dello sportello sociale dedicato alla popolazione ucraina, attivato presso l’Unità Operativa Casa dei Diritti. Questa iniziativa, che si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a sostenere i servizi sociali per gli ucraini, risponde all’emergenza generata dal conflitto in corso.
L’iniziativa si concretizza attraverso un avviso di selezione pubblicato il 12 dicembre 2024, con termine per la presentazione delle domande fissato al 16 dicembre 2024. L’Amministrazione Comunale intende così rispondere in modo concreto alle esigenze della comunità ucraina a Palermo, offrendo servizi più efficaci e mirati.
Figure professionali richieste
Sono tre le figure professionali ricercate per supportare il personale esistente dell’U.O. Casa dei Diritti:
-
Mediatore di lingua ucraina: fondamentale per facilitare la comunicazione e l’integrazione delle persone ucraine nel tessuto sociale locale.
-
Case manager (coordinatore risorse): responsabile del coordinamento delle chiavi di accesso ai servizi, assicurando che le risorse siano utilizzate in modo efficiente e che le necessitĂ dei cittadini siano affrontate in modo tempestivo.
- Assistente sociale: figura cruciale per l’elaborazione e l’implementazione di interventi individualizzati, orientati a migliorare il benessere della popolazione ucraina.
ModalitĂ di partecipazione
I candidati interessati a presentare la propria candidatura possono farlo inviando la documentazione richiesta all’indirizzo PEC del Comune di Palermo: serviziointerventisocioassistenziali@cert.comune.palermo.it, entro la scadenza del 16 dicembre 2024.
Questa selezione rappresenta un’opportunità importante per contribuire direttamente al supporto delle persone in difficoltà e rafforza l’impegno del Comune nella tutela dei diritti degli stranieri residenti nel territorio.
Il Comune di Palermo continua quindi a dimostrare il proprio impegno umano e sociale, rispondendo con azioni concrete alle emergenze che toccano la sua comunitĂ .