Spettacolo di beneficenza a Palermo | Scopri come un sogno di vita sta cambiando la lotta contro la distrofia muscolare!
Unisciti a noi il 15 dicembre a Palermo per lo spettacolo di beneficenza A...come Andrea. Sosteniamo la ricerca e combatti la malattia con un sorriso! đźŽâť¤ď¸Ź

Spettacolo di beneficenza a Palermo: “Combatti la malattia con un sorriso”
Palermo si prepara a ospitare un evento di grande impatto emotivo e sociale, intitolato “Combatti la malattia con un sorriso”, che si terrà il prossimo 15 dicembre 2024 presso l’Oratorio San Vincenzo De Paoli. Questo spettacolo, che ha come scopo principale la raccolta di fondi per la ricerca e il supporto ai pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne, rappresenta una straordinaria occasione di sensibilizzazione e solidarietà .
L’evento, ispirato alla vita di Andrea, un giovane di 25 anni che ha affrontato con coraggio la malattia, è stato ideato per trasmettere un messaggio di speranza e resilienza. La regia è affidata a Emanuele Beltrame, che assumerà anche il ruolo di interprete, affiancato da Rosanna Prestigiacomo, una ballerina che arricchirà la performance, e da Germanno Seggio, che contribuirà con le sue musiche. Non mancherà la voce di Fabrizio Bertuccio, che eseguirà un brano scritto dallo stesso Andrea, dal titolo evocativo “A…come Andrea”.
I proventi dell’evento, con un costo di partecipazione di 10 euro, saranno destinati al Progetto "La Cura Andrea La Fata”, ideato dalla Dott.ssa Grazia Crescimanno. Questo progetto è vitale per il monitoraggio e la gestione della cardiomiopatia, una delle principali complicanze associate alla distrofia muscolare di Duchenne, da cui anche Andrea era affetto.
Nel comunicato stampa, la Dott.ssa Crescimanno sottolinea l’importanza della ricerca e l’urgente necessità di acquistare un ECG Holter, un dispositivo per il monitoraggio cardiaco che permetterà di seguire la salute dei giovani pazienti in modo più efficace, bypassando le problematiche burocratiche che spesso ostacolano la rapidità di intervento nelle strutture sanitarie.
In un clima di comunità e sostegno reciproco, lo spettacolo si propone non solo di raccogliere fondi, ma anche di creare consapevolezza sulle sfide che affrontano i pazienti e le loro famiglie. "Il cuore di questo progetto è la speranza, e ogni biglietto venduto rappresenta un passo verso un futuro migliore per molti giovani", afferma la Dott.ssa Crescimanno.
Invitiamo tutti i cittadini di Palermo a partecipare a questo evento significativo, dove la cultura e la beneficenza si uniscono per fare la differenza nella vita di chi combatte contro una malattia silenziosa ma devastante. Il 15 dicembre, non sarà solo un giorno di spettacolo, ma un’occasione per accendere una luce di speranza in tutte le famiglie colpite dalla distrofia muscolare.