Tre nuovi ospedali a Palermo | La sorpresa che cambierà la Sanità della Regione Siciliana!
Nuovi ospedali a Palermo per una sanità di eccellenza! 🚀 Sbloccati 747,7 milioni per potenziare l'assistenza e migliorare i servizi. 🏥✨

Firmato un Accordo Cruciale per la Sanità Siciliana: Sbloccati 750 Milioni per Quattro Nuovi Ospedali
Oggi, 12 dicembre 2024, è stata firmata a Roma un’importante intesa tra il Ministero della Salute e la Regione Siciliana, che segna un passo fondamentale per il potenziamento della sanità nell’isola. Grazie a questo accordo, saranno disponibili circa 747,7 milioni di euro per la realizzazione di tre nuovi ospedali a Palermo e per la ristrutturazione del padiglione A dell’ospedale “Cervello”. Una notizia che promette di rivoluzionare l’assistenza sanitaria per i cittadini siciliani.
A siglare l’accordo, alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci e del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, c’erano anche il direttore generale della Programmazione sanitaria Americo Cicchetti e Salvatore Iacolino, dirigente generale del dipartimento regionale della Pianificazione strategica. Il ministro Schillaci ha sottolineato l’importanza di queste risorse, evidenziando come rappresentino un impegno concreto del governo Meloni per migliorare i servizi sanitari nel Sud Italia e per ridurre le disuguaglianze esistenti tra le diverse regioni del paese.
Dopo la firma, il presidente Schifani ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto. “Questa intesa assicura le risorse necessarie per il potenziamento e la riqualificazione della sanità a Palermo”, ha dichiarato. Il presidente ha annunciato che i bandi per l’appalto del nuovo Polo pediatrico e della ristrutturazione del padiglione A dell’ospedale "Cervello" saranno pubblicati entro febbraio 2025, un passo decisivo per l’avvio dei lavori.
I progetti finanziati dall’accordo includono un imponente investimento di 120 milioni di euro per il Polo pediatrico di eccellenza, che ospiterà 134 posti letto e sarà dotato di strutture all’avanguardia. Questo nuovo presidio sanitario è previsto per essere realizzato presso l’ARANAS "Civico-Di Cristina".
Il pacchetto di finanziamenti comprende anche 240 milioni di euro per il nuovo Polo oncoematologico agli Ospedali riuniti "Villa Sofia-Cervello", dove verranno implementate cure innovative e percorsi assistenziali integrati. Inoltre, 39,7 milioni sono destinati alla messa a norma del polo chirurgico del “Cervello”, mentre 348 milioni serviranno per realizzare un nuovo Policlinico all’interno del campus universitario di viale delle Scienze, un progetto ambizioso che punta a garantire spazi adeguati e moderni per la salute di tutti i cittadini.
La sinergia tra il governo centrale e la Regione è stata evidenziata come fondamentale per il raggiungimento di questi obiettivi. L’accordo siglato oggi rappresenta non solo un importante traguardo finanziario, ma anche un segnale forte di attenzione verso una sanità che deve rispondere sempre più efficacemente alle necessità dei cittadini siciliani.
In conclusione, l’intesa sancita oggi a Roma segna l’inizio di un’era nuova per la sanità in Sicilia, che si prepara a ricevere investimenti significativi per migliorare l’efficienza e la qualità delle prestazioni sanitarie. I prossimi sviluppi, previsti per il 2025, saranno seguiti con grande interesse dalla popolazione e dagli operatori del settore.