300 MILIONI PER IL FUTURO | Scopri come Sicindustria sta rivoluzionando le opportunità di investimento nelle tecnologie strategiche!
Scopri come i Mini Contratti di Sviluppo possono trasformare la tua impresa! Unisciti a noi a Palermo per opportunità, innovazione e crescita! 🚀💡🌱

Workshop su Mini Contratti di Sviluppo e Piattaforma STEP a Palermo: Opportunità per le Imprese
Domani, 25 febbraio 2025, si terrà un importante workshop organizzato da Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network, presso la sede degli industriali in via A. Volta, 44 a Palermo. Il tema dell’incontro sarà “I Mini Contratti di Sviluppo e la Piattaforma STEP”, con l’obiettivo di illuminare le opportunità di finanziamento disponibili per le aziende che desiderano investire in tecnologie innovative e strategiche.
I Mini Contratti di Sviluppo sono progettati per sostenere programmi di investimento variabile tra i 5 e i 20 milioni di euro, e sono accessibili a imprese di tutte le dimensioni operanti nei settori previsti dal programma nazionale ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale (PN RIC) 2021-2027. Le risorse complessive ammontano a 300 milioni di euro, destinate a progetti che spaziano dalle tecnologie digitali e deep tech, fino alle tecnologie pulite ed efficienti, e alle biotecnologie.
La Piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe Platform) rappresenta un’iniziativa cruciale a livello europeo, fondata per promuovere lo sviluppo e la produzione di tecnologie critiche. Questa piattaforma si pone l’ambizioso obiettivo di rafforzare la sicurezza degli approvvigionamenti e la resilienza del sistema produttivo europeo. Non a caso, i progetti finanziati tramite i Mini Contratti di Sviluppo saranno chiamati a contribuire a ridurre le dipendenze strategiche dell’Unione Europea e stimolare l’innovazione in settori emergenti con un elevato potenziale economico.
L’evento sarà aperto dal presidente di Sicindustria, Luigi Rizzolo, e vedrà la partecipazione di esperti del settore che spiegheranno le modalità di accesso alle agevolazioni, i criteri di ammissibilità e le tempistiche per la presentazione delle domande, che scadranno il prossimo 8 aprile.
Le imprese interessate a esplorare queste opportunità sono invitate a partecipare per comprendere appieno come i Mini Contratti di Sviluppo e la Piattaforma STEP possano rappresentare una leva per l’innovazione e la crescita nel panorama economico attuale.