Carabinieri arrestano 163 mafiosi | La sorpresa che cambierĂ  le sorti di Cosa Nostra!

Operazione shock a Palermo: 163 arresti contro il potere di Cosa Nostra, che si adatta ai tempi moderni. Scopri i dettagli! đŸ”đŸš”đŸ’Œ

A cura di Redazione
11 febbraio 2025 11:45
Carabinieri arrestano 163 mafiosi | La sorpresa che cambierĂ  le sorti di Cosa Nostra! -
Condividi

Palermo: Maxi Blitz contro la Mafia, 181 Arresti in un Colpo Solo

Nella notte tra l’11 e il 12 febbraio, i Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato vita a un’importante operazione contro ‘cosa nostra’, culminata con ben 181 arresti. Le indagini, condotte dal Nucleo Investigativo dal 2023 al 2025, hanno portato alla luce una rete criminale attiva nei mandamenti di “Porta Nuova”, “Pagliarelli”, “Tommaso Natale – San Lorenzo” e “Bagheria”.

Un’Operazione di Vastissima Dimensione

Il blitz ha visto coinvolti circa 1.200 Carabinieri, supportati da unità specializzate e velivoli del 9° Nucleo Elicotteri. Sono stati emessi provvedimenti di fermo a carico di 163 indagati, di cui 33 già detenuti per altre cause. Le accuse si muovono tra associazione per delinquere di tipo mafioso, tentato omicidio, estorsioni e traffico di sostanze stupefacenti.

L’Evoluzione della Mafia nel Digitale

Le indagini hanno rivelato una mafia che si Ăš rivelata "vitalissima e al passo coi tempi." L’utilizzo di smartphone criptati per comunicazioni riservate ha facilitato gli affari illeciti, diminuendo la necessitĂ  di incontri faccia a faccia. Questi strumenti tecnologici hanno consentito un’efficace organizzazione delle attivitĂ  mafiose, garantendo comunicazioni sicure tra i diversi mandamenti e i trafficanti di droga.

Un Terreno di Gioco per Estorsioni e Traffico di Droga

L’operazione ha messo in evidenza il coordinamento intermandamentale degli affari illeciti, con un’alleanza che coinvolge anche altre organizzazioni mafiose, tra cui la ‘ndrangheta. Le indagini hanno documentato la gestione congiunta del traffico di stupefacenti e delle estorsioni, con particolari modalitĂ  di "pizzo" ai commercianti.

Un Futuro A Rischio per i Giovani

Nonostante le ripetute operazioni di polizia, la mafia continua a esercitare attrazione su molti giovani, reclutandoli e istruendoli sui principi mafiosi attraverso vere e proprie "lezioni di mafia." Le famiglie mafiose palermitane si sono dimostrate in grado di "garantire soliditĂ  economica", alimentando un ciclo vizioso che rimpinguere i propri bilanci anche grazie ai profitti da traffico di droga e gioco digitale.

Conclusioni: Un’Organizzazione Resiliente

In questa operazione si Ăš rivelata la resilienza di ‘cosa nostra’, in grado di persistere e adattarsi nonostante la repressione delle forze dell’ordine. Il blitz dei Carabinieri rappresenta un importante passo avanti nella lotta alla mafia, ma evidenzia anche la complessitĂ  e le sfide da affrontare per disarticolare un’organizzazione radicata nel territorio.

Il lavoro delle autoritĂ  judiciali e delle forze dell’ordine rimane essenziale per mantenere alta la guardia e combattere le operazioni illecite che continuano a compromettere la sicurezza e l’economia di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo