Palermo in crisi: la circolazione in centro si ferma per lavori notturni e nessuno lo sapeva!
Dal 3 marzo, lavori a Palermo limitano la circolazione in via Mauro De Mauro e viale Michelangelo. Scopri come evitare disagi! ⚠️🚧

Palermo, lavori di manutenzione straordinaria: limitazioni al traffico nelle vie Mauro De Mauro e Michelangelo
A partire dal 3 marzo 2025, la circolazione pedonale e veicolare subirà delle modifiche significative nelle vie Mauro De Mauro e in parte della via Michelangelo, a Palermo. L’Ufficio Traffico e Mobilità del Comune ha annunciato un’ordinanza di limitazione temporanea della circolazione per permettere l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria.
I cambiamenti riguarderanno principalmente la viabilità nelle carreggiate di via Mauro De Mauro. Entrambe le carreggiate saranno chiuse al transito veicolare, ma non in contemporanea. Questo significa che il traffico verrà regolato in modo da minimizzare i disagi agli automobilisti. Nello specifico, il tratto interessato dall’intervento sarà quello compreso tra la via Leonardo da Vinci e il viale Michelangelo, inclusa la rotatoria.
Anche la via Michelangelo subirà modifiche: la chiusura riguarderà metà carreggiata per volta, lasciando così spazio per la circolazione veicolare nel tratto compreso tra la via Musotto e oltre la via Vicari. Questa soluzione è stata pensata per garantire un passaggio agevole ai mezzi, nonostante le opere in corso.
I lavori sono programmati per le ore serali, dalle 22:00 alle 6:00 del giorno successivo, per evitare di creare grossi disagi alla circolazione durante le ore di punta. Ogni cantiere avrà una durata di quattro giorni, con un avanzamento previsto di 100 metri, garantendo così una gestione efficace delle operazioni.
Un’importante precisazione riguarda la circolazione dei mezzi di trasporto pubblico: sarà consentita in tutto il tratto degli interventi e per tutta la durata dei lavori. Questa misura è stata adottata per assicurare la continuità del servizio, fondamentale per gli utenti e per la mobilità cittadina.
I cittadini e gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica stradale e a pianificare i propri spostamenti tenendo conto delle nuove limitazioni, per facilitare la realizzazione di questi importanti lavori di manutenzione.