Palermo lancia un innovativo progetto di sicurezza | Ecco cosa rischiano i lavoratori se non indossano i dispositivi giusti!
Scopri come AMG Energia, in collaborazione con TopNetwork, promuove la sicurezza sul lavoro con il sistema innovativo DPI-SmartCare! 🦺✨
AMG Energia Avvia un Progetto Innovativo per la Sicurezza sul Lavoro
Il Comune di Palermo ha fatto un passo significativo verso l’innovazione nella sicurezza sul lavoro. AMG Energia, in collaborazione con TopNetwork, ha avviato un progetto pilota dedicato al monitoraggio del corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) da parte degli operatori. Questo sistema si propone di garantire il massimo della sicurezza durante le attività lavorative, soprattutto quelle più rischiose.
Il progetto, supervisionato dall’assessore all’Innovazione, Fabrizio Ferrandelli, si avvale della tecnologia “DPI-SmartCare”, che incorpora una serie di sensori indossabili applicabili a una varietà di DPI, tra cui elmetti, guanti e scarpe antinfortunistiche. Questa tecnologia mira a verificare in tempo reale che i dispositivi siano correttamente indossati durante gli interventi.
Un elemento chiave del sistema è la sua capacità di proteggere la privacy dei lavoratori. Attraverso sensori avanzati, il sistema rileva contatti e movimenti, assicurandosi che tutte le prescrizioni di sicurezza siano rispettate. Un’innovativa funzionalità prevede che il lavoratore possa iniziare l’attività lavorativa solo dopo aver indossato i DPI richiesti: in caso contrario, il sistema non permette l’apertura dell’ordine di servizio, garantendo così il rispetto delle norme di sicurezza.
Inoltre, i dati raccolti vengono elaborati in tempo reale: il sistema è in grado di identificare situazioni in cui non tutti i dispositivi sono correttamente indossati e genera prontamente un allerta per avvisare il lavoratore. In alcune circostanze, può addirittura chiudere l’ordine di servizio, rendendo evidente l’importanza della prevenzione.
Il presidente di AMG Energia, Francesco Scoma, ha espresso soddisfazione riguardo a questa iniziativa, dichiarando: “AMG Energia è particolarmente attenta alla sicurezza dei lavoratori, alle prescrizioni di legge e all’utilizzo dei sistemi di protezione.” Scoma ha inoltre ringraziato l’assessore Ferrandelli per il suo coinvolgimento nel progetto e ha auspicato che questa tecnologia possa essere estesa ad altre aziende partecipate e realtà comunali.
Questo progetto rappresenta un esempio tangibile di come l’innovazione possa contribuire a migliorare le condizioni di lavoro, incrementando la sicurezza degli operatori e riducendo il rischio di incidenti. Con l’adozione di strumenti digitali sempre piĂą sofisticati, il futuro della sicurezza sul lavoro in Sicilia appare certamente piĂą luminoso.