Palermo ospita un evento straordinario | Scopri perché tutti parlano di 'Arte e Consapevolezza'!

Scopri 'Arte e Consapevolezza' al Centro Internazionale di Fotografia! 🎹 Incontri, mostre e proiezioni per cambiare il mondo. 🚀 Ingresso gratuito!

A cura di Redazione
25 febbraio 2025 12:53
Palermo ospita un evento straordinario | Scopri perché tutti parlano di 'Arte e Consapevolezza'! -
Condividi

È tutta una illusione? -

Palermo si prepara a esplorare l’arte e la consapevolezza con la rassegna “Arte… e consapevolezza”

Sabato 1 e domenica 2 marzo 2025, il Centro Internazionale di Fotografia Letizia Battaglia, situato nei Cantieri culturali alla Zisa di Palermo, aprirĂ  le sue porte per la III edizione della rassegna di video “ARTE E CONSAPEVOLEZZA
 PER CAMBIARE IL MONDO”, organizzata dal Centro studi Anghelos. Questa manifestazione si preannuncia come un’importante occasione di riflessione e dialogo sull’arte contemporanea.

L’evento avrĂ  inizio sabato alle ore 18:00 con l’inaugurazione della mostra “È tutta una illusione?”, curata da Fabio Alfano e Cinzia De Luca. La mostra presenta 40 grandi fotografie e testi che pongono dieci domande fondamentali sul “senso della vita”, invitando i visitatori a riflettere sulle nuove consapevolezze del nostro tempo.

Domica 2 marzo, alle ore 17:00, si svolgerĂ  la presentazione della rassegna e una proiezione dedicata all’artista giapponese Mariko Mori, il cui lavoro sfida e ispira a pensare il cambiamento sociale attraverso l’artisticitĂ .

La rassegna di video, che quest’anno esplora il tema “Una nuova consapevolezza dell’essere”, prevede dieci incontri/proiezioni che vedranno protagonisti artisti di fama mondiale come Marina Abramovic, Anish Kapoor e David LaChapelle. Queste opere d’arte non solo intrattengono, ma promuovono un potente messaggio di cambiamento, contribuendo a definire una nuova spiritualitĂ  e una nuova dimensione dell’essere, con l’obiettivo di realizzare una trasformazione profonda della societĂ .

Un elemento particolare di questa edizione Ăš il giusto omaggio a due grandi artisti recentemente scomparsi, Bill Viola e David Linch. Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunitĂ  di partecipare a un incontro sul tema “Architettura e spiritualitĂ  contemporanea” nella sede dell’Ordine degli Architetti di Palermo, nonchĂ© un dialogo fra arte e scienza con la proiezione di una conferenza tra Michelangelo Pistoletto, candidato al Nobel per la pace, e il fisico Guido Tonelli.

L’ingresso ù gratuito, un modo per garantire l’accesso all’arte e alla cultura al maggior numero possibile di persone.

In aggiunta alla rassegna, viene introdotto il PREMIO “La mia arte per cambiare il mondo”, ora giunto alla sua seconda edizione, che verrà assegnato a giugno a artisti, architetti e promotori culturali che operano in Sicilia, riconoscendo opere artistiche e progetti culturali che propongono un reale cambiamento e una nuova consapevolezza.

Un ampio ventaglio di istituzioni culturali e di formazione sostiene l’evento, tra cui il Comune di Palermo, l’UniversitĂ  di Palermo, l’Accademia Belle Arti di Palermo e molte altre, sottolineando l’importanza della collaborazione per la promozione dell’arte e della cultura in Sicilia.

La rassegna “Arte… e consapevolezza” rappresenta quindi un’opportunitĂ  imperdibile per esplorare il ruolo dell’arte nella nostra vita quotidiana e nella societĂ , offrendo spunti di riflessione per tutti coloro che desiderano scoprire nuove dimensioni di significato e consapevolezza.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social