464 vaccinazioni contro l'HPV | Scopri perché l'ASP Palermo sta cambiando le regole del gioco nella prevenzione!

Scopri il successo delle Giornate della Prevenzione HPV a Palermo! 464 vaccinazioni e nuovi Open Day in arrivo. Proteggi la tua salute! 💉✨

A cura di Redazione
14 marzo 2025 16:25
464 vaccinazioni contro l'HPV | Scopri perché l'ASP Palermo sta cambiando le regole del gioco nella prevenzione! -
Condividi

Palermo: 464 Vaccinazioni nelle Giornate di Prevenzione dal Papilloma Virus Umano

PALERMO – Si chiudono con un ottimo risultato le Giornate della Prevenzione dal Papilloma virus umano, organizzate dall’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Palermo. In totale, sono state somministrate 464 vaccinazioni, un segno positivo della crescente attenzione verso la salute pubblica e l’importanza della prevenzione.

Il Dipartimento di prevenzione dell’ASP ha gestito con successo queste giornate, che non solo hanno previsto la somministrazione del vaccino, ma hanno anche fornito attività di promozione e informazione riguardo ai rischi e alle patologie associate all’infezione da HPV (Papilloma Virus Umano). L’iniziativa si è svolta in tre occasioni diverse, compresi due Open Day nelle strutture sanitarie e un evento specificamente dedicato agli studenti universitari in collaborazione con l’Ersu.

Il Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita, ha commentato il successo dell’iniziativa, affermando: “La prevenzione è fondamentale nella lotta contro il papilloma virus umano, che è una delle principali cause di tumori, tra cui il cancro cervicale.” Levita ha sottolineato l’importanza della vaccinazione, definendola "uno strumento efficace e sicuro per proteggere la salute delle future generazioni.” Queste dichiarazioni evidenziano l’impegno dell’ASP nella sensibilizzazione della comunità e nella promozione della vaccinazione come chiave per una prevenzione primaria efficace.

L’Asp di Palermo ha già pianificato ulteriori due Open Day “HPVacciniamoci,” in programma per il 15 maggio e il 25 settembre. Queste giornate saranno dedicate alla somministrazione della seconda e terza dose del vaccino, finalizzate a garantire una copertura vaccinale completa per i giovani.

Con questo impegno costante, l’ASP di Palermo si pone come punto di riferimento nella battaglia contro il Papilloma virus e le sue conseguenze, dimostrando che la salute pubblica è una priorità da difendere attraverso la prevenzione e l’educazione sanitaria.

âś… Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social