Il grande colpo alla Cassa di Risparmio di Palermo | La rapina "perfetta" della mafia che non ricordi

Scopri la storia della rapina del 1979 alla Cassa di Risparmio di Palermo, un colpo audace attribuito alla mafia che sconvolse la città e rimane avvolto nel mistero.

A cura di Paolo Privitera
22 marzo 2025 18:00
Il grande colpo alla Cassa di Risparmio di Palermo | La rapina "perfetta" della mafia che non ricordi - Foto: Alfonso Sgroi
Foto: Alfonso Sgroi
Condividi

Il 26 aprile 1979, Palermo fu teatro di una delle rapine più audaci e tragiche della sua storia. Un commando armato assaltò la Cassa di Risparmio locale, lasciando dietro di sé una scia di sangue e domande irrisolte.

Il contesto storico

Negli anni '70, Palermo era al centro di una feroce guerra di mafia. Le tensioni tra le diverse fazioni criminali rendevano la città un campo di battaglia, con frequenti episodi di violenza che coinvolgevano non solo i membri delle organizzazioni mafiose, ma anche civili innocenti.

La rapina alla Cassa di Risparmio

La mattina del 26 aprile 1979, un gruppo di malviventi fece irruzione nella Cassa di Risparmio di Palermo. Durante l'assalto, la guardia giurata Alfonso Sgroi, 45 anni, tentò di reagire ma fu colpita mortalmente dai rapinatori. Nonostante l'intervento delle forze dell'ordine, i criminali riuscirono a fuggire con un ingente bottino, lasciando la città sotto shock. 

Le indagini e il coinvolgimento della mafia

Le indagini furono immediatamente avviate sotto la guida del capo della squadra mobile, Giorgio Boris Giuliano, noto per la sua lotta contro la mafia. Nonostante gli sforzi, i responsabili della rapina non furono mai identificati con certezza, alimentando sospetti su un possibile coinvolgimento di Cosa Nostra nell'operazione. 

Curiosità: Un caso dimenticato

Nonostante la gravità dell'evento, la rapina alla Cassa di Risparmio di Palermo è poco ricordata oggi. La figura di Alfonso Sgroi, la guardia giurata uccisa durante l'assalto, è stata in gran parte dimenticata, e solo in rare occasioni viene commemorata per il suo sacrificio

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social