Palermo: Il Parco a Mare della Bandita sarà completamente rinnovato! | Gli incredibili vantaggi che nessuno si aspettava per la città!
Il Consiglio comunale approva la riqualificazione eco-sostenibile del parco a mare della Bandita. Un passo importante per il futuro della Costa sud! 🌊🌳✨

Costa Sud: il Consiglio Comunale di Palermo approva la variante urbanistica per la riqualificazione della Bandita
Il Consiglio comunale di Palermo ha approvato all’unanimità la variante urbanistica relativa al progetto di riqualificazione eco-sostenibile del "parco a mare" della Bandita. Questa delibera segna un importante passo avanti nella realizzazione di uno dei quattro interventi di riqualificazione previsti per la Costa sud.
L’approvazione è stata raggiunta grazie a un lavoro sinergico tra i membri della Commissione urbanistica e tutte le forze politiche del Consiglio, che hanno collaborato per introdurre emendamenti migliorativi nel progetto. Con questa delibera, si completa l’iter consiliare che consentirà a Invitalia di procedere con la gara d’appalto per un valore di 12 milioni di euro. I lavori, che seguiranno un rigoroso cronoprogramma, sono previsti per essere conclusi entro giugno 2027.
La delibera ha sottolineato l’importanza di rispettare i parametri paesaggistici del territorio, garantendo al contempo la legittimità degli edifici esistenti e la accessibilità universale al nuovo parco a mare. Inoltre, è stato assicurato un equilibrio tra i diritti dei residenti e delle attività presenti, in modo che tutti possano beneficiare di questo nuovo spazio verde.
Il sindaco Roberto Lagalla, insieme agli assessori Maria Carta e Fabio Alongi, ha espresso il proprio ringraziamento al Consiglio comunale per il sostegno offerto a questo progetto di riqualificazione ambientale. "Si tratta di un ulteriore importante passo per la rinascita della Costa sud," hanno affermato, evidenziando come tale progetto non solo riporterà alla città la bellezza del suo litorale, ma contribuirà anche a stimolare attività economiche e sociali nell’area.
Il sindaco e gli assessori hanno ulteriormente dichiarato: "Il prossimo passo sarà il completamento del PUDM," un piano di utilizzo del suolo che porterà a una pianificazione urbanistica in grado di supportare la rigenerazione non solo del lungomare, ma anche dei quartieri adiacenti, evolvendo la zona da periferica a parte centrale e vivace della città.
In conclusione, Lagalla, Carta e Alongi hanno voluto esprimere anche un ringraziamento speciale agli Uffici per il loro lavoro meticoloso e accurato, fondamentale per giungere a questa storica approvazione. Con la delibera della variante urbanistica, Palermo si prepara a un futuro di bellezza e funzionalità per la sua costa, creando finalmente un ambiente sostenibile e accessibile per tutti.