Palermo in crisi: l'appello che può salvare i giovani dalla dipendenza!
Palermo affronta sfide urgenti: sicurezza e dipendenze giovanili. Scopri la proposta di un tavolo tecnico per un futuro migliore! 💪🏽🌆

Sicurezza e Lotta alle Dipendenze: La Proposta di Ottavio Zacco
Palermo, 25 marzo 2025 – Nella scia di un crescente allarme sociale, il consigliere comunale Ottavio Zacco ha lanciato un appello pressante per affrontare le emergenze legate alla sicurezza urbana e al contrasto alle dipendenze. In un’epoca in cui la criminalità e il degrado sembrano proliferare, Zacco ha presentato una mozione in Consiglio Comunale mirata all’istituzione di un tavolo tecnico interdisciplinare che possa affrontare queste criticità in modo strutturato e coordinato.
Il presidente della VI commissione ha sottolineato che sempre più giovani a Palermo si trovano coinvolti in problematiche legate all’uso di droghe e, in particolare, al crack. "La sicurezza urbana e il contrasto alle dipendenze sono emergenze che non possono più essere ignorate," ha affermato Zacco, facendo eco alle preoccupazioni di cittadini e commercianti che vivono quotidianamente un clima di incertezza.
La proposta include il coinvolgimento di diverse istituzioni, tra cui le forze dell’ordine, i servizi sociali e sanitari, le associazioni locali e gli esperti del settore. "Solo attraverso un’azione congiunta possiamo potenziare il controllo del territorio," ha dichiarato il consigliere, evidenziando la necessità di rafforzare i servizi di assistenza e reinserimento sociale. L’obiettivo è quello di promuovere una vera cultura della prevenzione e fornire strumenti adeguati per la rimozione della stigmatizzazione delle dipendenze, restituendo dignità e sicurezza alla comunità.
La mozione richiede l’attivazione del tavolo tecnico entro 30 giorni dall’approvazione e chiede all’Amministrazione di fornire aggiornamenti periodici sullo stato di avanzamento degli interventi. "Non possiamo restare indifferenti di fronte a una crisi che colpisce i più giovani e mina il tessuto sociale della nostra comunità," ha aggiunto Zacco, richiedendo il pieno supporto del Consiglio Comunale per rendere operativa questa iniziativa.
L’auspicio è che, grazie a questa proposta, si possa avviare un percorso di cambiamento per una Palermo più sicura e solidale, dove i giovani possano trovare non solo protezione, ma anche possibilità di recupero e reinserimento. La battaglia contro le dipendenze e l’insicurezza è solo all’inizio, ma la coordinazione e l’impegno delle istituzioni potrebbero essere la chiave per risollevare la città dalle sue fragilità.