Palermo si prepara a una rivoluzione dei trasporti | Ma sarà davvero tutto rose e fiori?

Scopri il nuovo piano industriale di Amat per servizi più efficienti e green! 🚍💚 Dalla digitalizzazione alle assunzioni, pronti a trasformare la mobilità cittadina!

A cura di Redazione
20 marzo 2025 19:01
Palermo si prepara a una rivoluzione dei trasporti | Ma sarà davvero tutto rose e fiori? -
Condividi

Palermo: approvato il piano industriale di Amat, un passo verso una mobilità più sostenibile

Il Comune di Palermo ha recentemente ricevuto un’importante notizia con l’approvazione, da parte della Giunta dell’amministrazione Lagalla, del nuovo piano industriale di Amat, l’azienda municipalizzata per il trasporto pubblico. Questa decisione rappresenta un passaggio cruciale per garantire servizi di trasporto più efficienti e accessibili alla cittadinanza.

Antonio Rini, presidente della commissione Mobilità, ha commentato l’approvazione del piano, sottolineando l’importanza di integrare la digitalizzazione e le tecnologie moderne, insieme a un parco mezzi green, per rispondere alle sfide della mobilità urbana contemporanea. “Il piano industriale di Amat è un passo decisivo per mettere l’azienda nelle condizioni di offrire alla città servizi efficienti a costi sostenibili," ha dichiarato Rini, enfatizzando la necessità di investire in pratiche ecologiche.

In attesa di passare alle commissioni consiliari e successivamente in Aula, Rini ha evidenziato che sono pronti a dare il proprio supporto per approvare un progetto che comporta importanti novità per i dipendenti. Tra le iniziative previste vi sono il passaggio a full time degli ausiliari, l’erogazione dei buoni pasto, il riconoscimento delle indennità per il lavoro domenicale, oltre all’assunzione di nuovo personale tra autisti e meccanici.

Un altro obiettivo ambizioso del piano è quello di sviluppare una rete di trasporto pubblico capillare, mirata a servire le periferie della città e collegarle in modo efficace al centro urbano. “La creazione di una rete che migliori il servizio di trasporto per le aree periferiche è una priorità,” ha concluso Rini, sottolineando l’importanza di un trasporto pubblico inclusivo e funzionale.

Con queste premesse, il piano industriale di Amat potrebbe rappresentare una vera e propria svolta per la mobilità a Palermo, rispondendo alle esigenze di una città in continua evoluzione e puntando a un futuro sostenibile.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Palermo sui social