Palermo si prepara a una trasformazione sorprendente | Scopri perché nessuno si aspettava un progetto da 12 milioni!

La Sesta Commissione ha visitato Piazza Sant’Erasmo per il progetto di riqualificazione da 12 milioni. Maggiore attrattiva e funzionalità in arrivo! 🌆✨

A cura di Redazione
26 marzo 2025 13:32
Palermo si prepara a una trasformazione sorprendente | Scopri perché nessuno si aspettava un progetto da 12 milioni! -
Condividi

Piazza Sant’Erasmo: Sopralluogo della VI Commissione per la Riqualificazione del Quartiere

Oggi, la Sesta Commissione del Comune di Palermo ha effettuato un sopralluogo a Piazza Sant’Erasmo, dando il via a un importante progetto di riqualificazione che interesserà l’intera area. All’incontro erano presenti anche gli assessori Pietro Alongi e Maurizio Carta, segno dell’attenzione e dell’impegno delle istituzioni verso questo intervento fondamentale.

I lavori, che avranno un importo complessivo di circa 12 milioni di euro e saranno finanziati con fondi extracomunali, prenderanno avvio a dicembre. Questo intervento si preannuncia come una vera e propria occasione di rinnovamento per il quartiere, con l’obiettivo di renderlo più attrattivo e funzionale, sia per i residenti che per i visitatori. L’area di Piazza Sant’Erasmo, storicamente significativa per la comunità, è pronta a subire una trasformazione che mirerà a mettere in evidenza le sue realtà economiche storiche.

I membri della commissione, Ottavio Zacco, Teresa Leto, Dario Chinnici, Leonardo Canto e Fabio Teresi, hanno espresso il loro entusiasmo rispetto al progetto, sottolineando la volontà di valorizzare le realtà economiche locali e promuovere la rigenerazione urbana del quartiere. "Questa iniziativa rappresenta un passo importante per il nostro territorio, unendo modernità e rispetto per le tradizioni", hanno dichiarato i consiglieri.

In un contesto in cui le città italiane sono chiamate a ripensare i propri spazi pubblici, il progetto per Piazza Sant’Erasmo si inserisce in una più ampia visione di sviluppo urbano sostenibile, mirando a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a favorire l’incontro tra passato e futuro. Con l’inizio dei lavori previsto per dicembre, la comunità si prepara con entusiasmo a una nuova fase per uno dei luoghi più emblematici di Palermo.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social