Palermo svela un segreto della moda inclusiva | È davvero possibile per tutti vestirsi con stile?

Scopri Oltre il canone, il manifesto della moda inclusiva! Un evento imperdibile il 24 marzo per un ritorno all'equità e alla partecipazione. 👗✨

A cura di Redazione
21 marzo 2025 09:29
Palermo svela un segreto della moda inclusiva | È davvero possibile per tutti vestirsi con stile? -
Condividi

_21032025074445.jpg

Palermo promuove la moda inclusiva con "Oltre il canone"

Il 24 marzo prossimo, la città di Palermo ospiterà un evento di grande rilevanza nel campo della moda: la presentazione del volume "Oltre il canone". L’incontro, che si terrà presso lo Spazio Ducrot nell’Accademia di Belle Arti, avrà inizio alle 10 e si protrarrà fino alle 13. Sergio Daricello, docente del corso di Progettazione della Moda dell’Accademia, modererà la discussione con le autrici Elisa Fulco e Teresa Maranzano.

Un manifesto per l’inclusione nella moda
"Oltre il canone" si propone di ricostruire la storia e le origini della moda inclusiva, un movimento che cerca di rompere gli schemi imposti da canoni estetici rigidi e spesso esclusivi. Il volume, che segna un passo significativo verso la valorizzazione di tutti i corpi, si concentra su come la moda possa essere un veicolo di inclusione sociale.

Le autrici mettono in luce l’importanza di avere una moda per tutti i corpi, sottolineando come la rappresentazione delle differenze e l’attivismo siano centrali per un cambiamento significativo all’interno delle istituzioni e delle scuole di moda. Attraverso case history e testimonianze, il libro esamina il processo di revisione in atto, evidenziando come le pratiche di co-progettazione possano portare a una più equa accessibilità alla moda.

Il diritto allo stile come diritto universale
Uno degli aspetti più incisivi del manifesto è l’affermazione che il diritto allo stile è un diritto primario e universale. Questo concetto emerge chiaramente dall’esperienza del percorso partecipativo di co-progettazione che ha dato vita al Manifesto della moda inclusiva "Tu es canon", promosso dall’Associazione ASA-Handicap mental di Ginevra. Le testimonianze delle persone disabili, raccolte nel volume, forniscono una potente dimensione umana al dibattito sulla moda, evidenziando come ciascuno meriti di esprimere la propria individualità attraverso il proprio stile.

Un evento da non perdere
L’appuntamento di lunedì prossimo rappresenta quindi non solo una presentazione letteraria, ma un momento di riflessione e dibattito su temi di grande attualità. Gli organizzatori invitano tutti, professionisti del settore, studenti e appassionati, a partecipare a questo incontro che promette di ispirare e stimolare una maggiore consapevolezza sulla moda inclusiva. Non resta che attendere l’appuntamento per scoprire come la moda possa diventare un vero strumento di inclusione e partecipazione.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social