Strisce pedonali invisibili a Palermo | La verità scomoda che metterà in discussione la sicurezza della tua città!
Tiziana Calabrese lancia un appello per potenziare la sicurezza stradale a Palermo, visibilità delle strisce pedonali in primo piano! 🚦🚶♂️

Attraversamenti pedonali luminosi: l’appello della consigliera Calabrese per un miglioramento della sicurezza a Palermo
Negli ultimi mesi, Palermo ha visto un incremento delle preoccupazioni in merito alla sicurezza stradale, in particolare per pedoni, automobilisti e ciclomotoristi. La consigliera della Prima circoscrizione, Tiziana Calabrese, ha dichiarato che è fondamentale intervenire programmaticamente per prevenire nuovi incidenti stradali. Questo appello arriva dopo le numerose segnalazioni ricevute da famiglie che evidenziano la scarsa visibilità delle strisce pedonali, soprattutto nel centro storico e in altre zone della città.
La situazione attuale è considerata grave, in quanto la scarsa visibilità delle strisce compromette la sicurezza dei cittadini. Secondo Calabrese, sarebbe opportuno dotare gli attraversamenti pedonali di sensori luminosi, sempre visibili sia di giorno che di notte, come previsto da una proposta a sua firma approvata dai consiglieri della Prima circoscrizione. Questo intervento non solo aumenterebbe la sicurezza dei pedoni, ma contribuirebbe anche a creare una maggiore consapevolezza da parte degli automobilisti.
Inoltre, la consigliera ha sottolineato come questa iniziativa si inserisca in un contesto più ampio di discussione sulla “Zona 30”, un piano che mira a migliorare la viabilità e la sicurezza stradale nel capoluogo siciliano. Calabrese sollecita l’Amministrazione e gli uffici competenti ad avviare un tavolo tecnico per esplorare le procedure necessarie a garantire una maggiore sicurezza per tutti coloro che percorrono le strade di Palermo.
L’iniziativa della consigliera Calabrese rappresenta un passo importante verso una città più sicura e attenta alle esigenze dei suoi cittadini. Con la collaborazione di tutti gli attori coinvolti, è possibile rendere le strade di Palermo un luogo più sicuro per tutti.