Un viaggio straordinario nella musica di Strauss a Palermo | Scopri il concerto che tutti aspettano!
Scopri il concerto dedicato a Richard Strauss! 🎶 Un'esperienza imperdibile con Hansjörg Albrecht e Damiano Scarpa. Biglietti da €18! 🎻✨

Concerto di Strauss al Politeama Garibaldi: Un’opportunità da non perdere
Il prossimo fine settimana, il Politeama Garibaldi di Palermo sarà il palcoscenico di un evento imperdibile per gli amanti della musica classica. Venerdì 21 marzo alle ore 21 e sabato 22 marzo alle ore 17.30, l’Orchestra Sinfonica Siciliana interpreterà opere fondamentali di Richard Strauss, rendendo omaggio a uno dei compositori più influenti della musica romantica.
Sotto la direzione di Hansjörg Albrecht, rinomato per la sua abilità nell’interpretare Bach e per la sua profonda conoscenza del repertorio sinfonico del tardo Ottocento, il concerto promette di essere un viaggio emozionante attraverso le pagine più significative di Strauss. In programma ci sono la "Konzertouverture in do minore", "Don Quixote" op. 35 e "Aus Italien" op. 16, opere che rivelano la genialità e l’innovazione del compositore tedesco.
A fianco di Albrecht, si esibirà Damiano Scarpa, un violoncellista di straordinario talento che darà voce al protagonista del poema sinfonico "Don Quixote". La presenza di Scarpa, noto per la sua intensa espressione musicale, promette di arricchire ulteriormente l’esperienza del pubblico.
I biglietti per il concerto sono disponibili presso il Botteghino del Politeama, con prezzi che vanno da 18 a 30 euro per l’ingresso intero. Sono previste riduzioni per abbonati, studenti under 16, e per i disabili accompagnati. Per chi desidera avere un’anteprima dell’evento, è possibile assistere alla prova generale aperta di venerdì 21 marzo alle ore 10, con un biglietto d’ingresso al costo simbolico di 5 euro.
Per ulteriori dettagli e per effettuare l’acquisto online, è possibile visitare il sito Viva Ticket o contattare la biglietteria dell’orchestra all’indirizzo email [email protected].
Questo concerto non è solo un’occasione per ascoltare opere celebri, ma rappresenta anche un’importante manifestazione culturale nel cuore di Palermo. Non perdere l’opportunità di assistere a un evento che unisce maestria e passione, portando sul palcoscenico un repertorio straordinario e richiamando l’attenzione su uno dei compositori più amati della musica classica.