USR Sicilia svela un percorso formativo rivoluzionario | Gli insegnanti e gli studenti di Marsala non possono perdere questa opportunità!

Scopri le origini di Lilibeo! Partecipa al nostro percorso formativo tra storia, archeologia e innovazione. Un'esperienza imperdibile! 📚🌍✨

A cura di Redazione
26 marzo 2025 15:44
USR Sicilia svela un percorso formativo rivoluzionario | Gli insegnanti e gli studenti di Marsala non possono perdere questa opportunità! -
Condividi

Assedi e battaglie alle origini di Lilibeo: Un percorso formativo per le scuole di Marsala

Un’importante iniziativa educativa prende vita a Marsala, grazie alla collaborazione tra il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. Si tratta del percorso formativo intitolato "Assedi e battaglie alle origini di Lilibeo: la memoria degli eventi bellici tra fonti storiche, archeologia e hard sciences".

Questo programma è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del comune di Marsala e prevede due giornate di attività che uniscono formazione e ricerca. La prima giornata sarà dedicata ai docenti e ai Dirigenti Scolastici, ospitata nella suggestiva sala conferenze dell’isola di Mozia, mentre la seconda coinvolgerà direttamente gli studenti.

Le attività progettate per questo percorso si concentrano su una combinazione di narrazione storica, cultura materiale e nuovi metodi di indagine. L’accento sarà posto sull’utilizzo delle hard sciences, ovvero delle scienze dure applicate all’archeologia. In particolare, gli esperti condurranno i partecipanti attraverso tecniche di diagnostica chimica, necessari per una comprensione approfondita degli eventi storici.

Inoltre, il programma prevede anche l’impiego di tecnologie avanzate per la visualizzazione e valorizzazione dei beni culturali, tra cui ricostruzioni in 3D e pratiche di storytelling. Queste metodologie non solo arricchiranno l’esperienza didattica, ma permetteranno agli studenti di esplorare la storia locale in modo innovativo e coinvolgente.

L’iniziativa si propone non solo di approfondire la conoscenza degli eventi bellici legati a Lilibeo, ma anche di stimolare un interesse attivo verso il patrimonio culturale e archeologico della regione. L’auspicio è quello di formare una nuova generazione di cittadini consapevoli, in grado di apprezzare e salvaguardare la propria storia e cultura.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Palermo sui social