12.000 certificati di esenzione ticket rilasciati in pochi giorni | Perché il sistema sta stupendo tutti a Palermo! ASP Palermo
Scopri come richiedere il tuo certificato di esenzione ticket a Palermo! Approfitta dello sportello mobile e ottieni assistenza. 🚑🌟

Esenzione ticket per reddito: domenica lo sportello mobile in Piazza Nascè
Palermo, 4 aprile 2025 – Neanche una settimana dall’avvio della campagna di rinnovo per l’esenzione ticket per reddito, e già sono oltre 12 mila i certificati rilasciati ai cittadini di Palermo e provincia. Un’iniziativa che si preannuncia fondamentale per garantire il diritto alla salute e l’accesso ai servizi sanitari a tutte le fasce della popolazione.
Per ottenere il certificato, gli interessati possono usufruire della procedura online disponibile sul portale della Tessera sanitaria, ma hanno anche la possibilità di recarsi presso uno dei Centri di Assistenza Fiscale (CAF) convenzionati con l’Asp di Palermo. Un elenco completo dei punti di assistenza è consultabile sul sito ufficiale dell’asp, www.asppalermo.org.
Ma le novità non finiscono qui. Domenica 6 aprile, l’Azienda sanitaria continua la sua attività di sensibilizzazione e supporto con lo sportello mobile. Dopo il successo riscontrato nella giornata di ieri a Monreale, gli operatori saranno a Piazza Nascè a Palermo, dalle 9 alle 14. Quattro postazioni saranno disponibili per assistenza nella richiesta dei certificati per le quattro categorie aventi diritto.
L’impegno dell’Asp non si ferma qui. Infatti, il programma dello sportello mobile proseguirà nei prossimi giorni: martedì 8 aprile sarà presente a Ventimiglia di Sicilia dalle 10.30 alle 16.30; domenica 13 aprile i cittadini potranno trovarlo in Piazza Castelnuovo a Palermo dalle 9 alle 14; infine, il martedì successivo, il servizio arriverà a San Cipirello.
Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per i cittadini, che potranno facilitare il proprio accesso alle esenzioni sanitarie, contribuendo così a tutelare il proprio diritto alla salute in un periodo di incertezze economiche. Una risposta concreta da parte delle istituzioni, mirata a alleviare il carico economico delle famiglie più vulnerabili.