ASP Palermo offre screening gratuiti a Ventimiglia | Puoi davvero ignorare la tua salute?
Scopri la salute a Ventimiglia di Sicilia! Partecipa all'Open Day della prevenzione il 7 aprile, screening gratuiti e tanto altro! 🩺🌟

Open Day della Prevenzione a Ventimiglia di Sicilia: Domani il Villaggio della Salute
PALERMO – Domani, martedì 7 aprile 2025, il comune di Ventimiglia di Sicilia ospiterà l’Open Day della prevenzione, un’iniziativa dell’Asp di Palermo che mira a promuovere la salute e la prevenzione attraverso servizi di screening gratuiti. I camper dell’Azienda Sanitaria Provinciale arriveranno presso l’anfiteatro comunale, dove sarà allestito un vero e proprio villaggio della salute, aperto dai primi raggi del sole, dalle 10.30 alle 16.30.
Durante la giornata, gli utenti del comprensorio avranno la possibilità di accedere senza prenotazione a una serie di programmi di screening. Tra i servizi offerti spiccano le mammografie destinate alle donne tra i 50 e i 69 anni, il pap test e l’HPV test per quelle tra i 25 e i 64 anni, e il sof test per la prevenzione del tumore del colon retto, riservato a coloro che rientrano nella fascia di età tra i 50 e i 69 anni.
Non solo screening oncologici: l’evento prevede anche la prevenzione cardiovascolare, che includerà visite, elettrocardiogrammi e approfondimenti ecografici per le persone tra i 50 e i 65 anni. Gli operatori sanitari saranno disponibili per effettuare screening su malattie infettive sessualmente trasmesse, come Epatite C, Sifilide e HIV, oltre a screening audiometrici, vaccini, e consulenze per il diabete.
Un occhio di riguardo sarà riservato anche ai più piccoli, grazie a uno screening visivo e logopedico per bambini dai 3 agli 8 anni. In aggiunta, gli utenti potranno ricevere supporto amministrativo per pratiche quali il cambio del medico, il rilascio della tessera sanitaria e l’esenzione ticket per reddito.
La salute degli animali non sarà dimenticata: in uno spazio dedicato, i veterinari offriranno servizi di microchippatura e attività di prevenzione per il randagismo, integrando così l’impegno per il benessere degli animali nella prevenzione della salute pubblica.
L’iniziativa è realizzata in sinergia con la locale Amministrazione comunale, la I Circoscrizione del Distretto Lions 108Yb Sicilia e con il supporto dell’Associazione Serena di Palermo. Un’occasione imperdibile per la comunità, che non solo promuove la salute, ma rafforza anche il legame tra i cittadini e le istituzioni locali.
Invitiamo tutti i cittadini a partecipare attivamente a questa importante giornata dedicata alla salute e al benessere.